Categories: News

Multe stradali: quando vanno in prescrizione e niente pagamento

Prescrizione multe stradali, quando questo accade e quando si può evitare di pagare per le infrazioni del codice della strada. Scopriamolo insieme.

Prescrizione per le multe stradali: quando decade la sanzione? (Codiciateco.it)

Una multa stradale, come è noto, rappresenta sempre una brutta tegola per chi la riceve. D’altronde, però, le autorità svolgono il loro lavoro e non possono fingere di ignorare una ipotetica infrazione. In ogni caso, soprattutto per i tempi che corrono, una busta ricevuta dal proprio Comune, al netto delle rare eccezioni, rappresenta sempre un motivo di ansia per colui il quale si costituisce come ricevente.

In ogni caso anche le multe stradali, così come tutti i reati, cadono in prescrizione come si suol dire. Andiamo a vedere, però, in tal senso, quali sono i limiti che ci sono da questo punto di vista. Chiaramente, come sempre, la prescrizione è strettamente vincolata ai tempi che devono per ovvie ragioni decorrere prima che questa sanzione vada in prescrizione. Per questo andiamo a scoprire insieme cosa c’è dietro questo mondo tanto temuto dagli automobilisti e dai “centauri” delle moto.

Multe stradali, quando vanno in prescrizione?

Una sanzione economica legata ad una multa stradale cade in prescrizione: scopriamo come e quando (Codiciateco.it)

Una multa, dal momento in cui viene riscontrata l’infrazione, deve essere notificata entro 90 giorni. Questo vale per ogni tipo di infrazione, dal divieto di sosta fino ad arrivare al superamento del limite di velocità. Tale termine scatta dal giorno dopo rispetto a quello in cui avviene l’accertamento. Come è noto, però, in Italia c’è un istituto giuridico, come si suol dire, che si limita all’aspetto cronologico ed al tempo che passa dal momento dell’accertamento fino alla notifica. Ed esso va sotto il nome di prescrizione.

La notizia positiva è che essa riguarda tanto i reati quanto gli aspetti legati alla giurisprudenza civile, comprese anche le infrazioni del codice della strada. Per le multe stradali essa scatta dopo i 5 anni trascorsi dall’ultima notifica, in virtù dell’articolo 209 del Codice della Strada. Se, di conseguenza, entro 60 mesi non si riceve alcuna intimazione al pagamento, allora la multa potrà non essere pagata.

Insomma, il periodo che deve trascorrere non è breve. Ma la speranza che ciò accada ci può permettere almeno di non disperarci in maniera istantanea. Ovviamente è sempre da ricordare che documenti come le multe vanno sempre conservati.

Multe stradali dopo i 90 giorni: cosa accade?

Nel caso in cui una multa dovesse essere notificata dopo i 90 giorni dal momento dell’infrazione (termine fissato, come detto in precedenza), allora la sanzione sarà nulla. La cancellazione non è automatica, ma anzi andrà richiesto l’intervento del Giudice di Pace o del Prefetto che devono dichiarare la nullità del provvedimento in questione.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago