News

Multa autovelox già pagata, se non è omologato ho diritto al rimborso?

Multa autovelox, è caos ora che emerge il concetto di dispositivi non omologati: chi ha già pagato una vecchia sanzione ha diritto a un rimborso nel caso? Scopriamolo 

Autovelox non omologato, cosa succede per le multe di mesi fa già pagate? – CodiciAteco.it

E’ scoppiata la grana autovelox in Italia. Un vero e proprio caso che sta agitando la nazione fino ai vertici del governo. Perché la sentenza della Cassazione, la quale ha annullato una multa poiché il dispositivo era approvato ma non omologato, apre clamorosi scenari e rischia di paralizzare l’intero contesto nazionale con una valanga di contestazioni che potrebbero essere presentate dopo che è emersa questa situazione inaspettata. Perché sembrerebbe che quasi tutti i mezzi utilizzati per la sicurezza stradale siano in questo stato e dunque, formalmente, non in condizione giuridica di poter emettere sanzioni pecuniarie.

Ogni autovelox deve passare infatti per tre provvedimenti ministeriali affinché possa regolarmente operare senza alcun vuoto normativo. Il problema – rivelano gli avvocati interpellati in queste ore – è che le strumentazioni ne hanno appena uno su tre: siamo dunque in altissimo mare. E il terzo riguarda proprio la certificazione metrologica legale necessaria affinché un autovelox sia omologato. Con questo termine si intende che il MISE approva definitivamente la conformità della tecnologia, la quale, considerando la posta in palio e che non può presentare sbavature, deve necessariamente passare per questo step. Significa infatti che l’autovelox in questione garantisce dati certi e assoluti

Multa autovelox, spetta rimborso per quelle già pagate?

Autovelox non omologato, cosa significa e come riconoscerlo da una multa – CodiciAteco.it

Va da sé che se questo principio viene meno, pur trattandosi di una formalità per certi aspetti, ma nemmeno troppo per altri, diventa determinate in sede giuridica: si sta praticamente valutando con uno strumento non definitivamente approvato, per il quale però si rischiano conseguenze pesanti come una pena pecuniaria e la perdita di punti sulla patente. Se storicamente non vi è mai stato un rapporto idilliaco tra italiani e autovelox, con gli abbattimenti recenti in Italia che lo dimostra, questo aggiornamento di certo non aiuto.

Ecco perché si attende un provvedimento ministeriale il prima possibile per regolarizzare il tutto ed evitare un caos che rischia di non frenarsi. Premesso che è sulla multa che si capisce se l’autovelox è omologato – su questa deve essere presente il decreto ministeriale altrimenti è attaccabile -, molti si chiedono se possono presentare reclami per multe magari già pagate negli ultimi mesi e, chissà, forse da un autovelox che non era totalmente regolare. Da questo punto di vista però ci sono cattive notizie: se la multa è stata già pagata decade il diritto al ricorso.

Quindi chi ha saldato non può far nulla, pur scoprendo che magari lo strumento era uno dei vari sparsi sul territorio italiano e non del tutto inquadrato tecnicamente e giuridicamente. La possibilità di rivalsa resta a chi, prossimamente, dovesse incassare una multa o per chi ha già ricevuto la notifica ma non ha ancora pagato. E quasi sicuramente, dopo questo aggiornamento, se la scamperà.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago