Economia

Moto venduta, a chi spetta il bollo: vecchio o nuovo proprietario?

I casi nella vita sono spesso imprevedibili: cosa succede se vendo la mota con il bollo? Deve pagarlo il nuovo proprietario? La verità.

Bollo auto, chi lo paga in caso di moto venduta: tutta la verità a tal proposito (Codiciateco.it)

La situazione economica in Italia per tante persone è davvero delicata. Si sta facendo i conti, infatti, con una crisi talmente lunga e profonda che ormai non tutti hanno la sensazione di fare i conti con una situazione emergenziale. La diamo ormai per scontata. I costi della vita infatti aumentano sempre di più e per molte persone che prima riuscivano tranquillamente a tirare avanti, gli stenti sono diventati un fatto concreto e spaventoso. In un contesto del genere, spesso si è costretti anche a sacrificare cose che un tempo avremmo considerato come un qualcosa di non negozionabile.

Il legame che si crea tra un motociclista e la propria moto è a dir poco forte, ma per diversi motivi si può interrompere. Per passare ad un veicolo differente, perché non ci si può più permettere di pagarne i costi che ci sono attorno o magari perché non ci si sente più idonei a portarla. Per questo si sceglie la via della separazione, per così dire, e la si vende. In questo caso, però, cosa succede in relazione al bollo? Lo deve pagare chi vende il veicolo oppure chi lo acquista? Ecco che cosa stabilisce la legge da questo punto di vista.

Vendo la moto: chi paga il bollo?

Se vendo la mia moto chi paga il bollo? Ecco cosa c’è da sapere (Codiciateco.it)

Da questo punto di vista, come si suol dire in questi casi, si può creare una situazione di incertezza. Potrebbe apparire, infatti, come uno di quei casi che si collocano nelle zone di ombra tra una legge e l’altra. I classici casi limite. In realtà la situazione è più lineare di quel che si può pensare con una visione superficiale. Come è noto, il bollo moto tendenzialmente scade nei mesi di gennaio e di luglio di ogni anno. Il pagamento dello stesso, però, può avvenire anche entro la fine del mese successivo. Quindi entro il 28 febbraio o il 31 agosto.

In caso di moto venduta, però, a chi spetta il bollo auto? Pochi dubbi a riguardo. Se il passaggio di proprietà avviene prima della scadenza del bollo, allora dovrà pagarlo il nuovo proprietario. Anche se il bollo scade il giorno dopo l’acquisto. In caso contrario, invece, la spesa è ovviamente sulle spalle di chi vende il veicolo. Per verificare la scadenza del bollo hai degli strumenti per scoprire le info utili a riguardo.

Bollo moto, cosa succede in caso di furto?

Nel caso in cui la moto è stata rubata e, di conseguenza, al momento della scadenza del bollo non è più in tuo possesso per un episodio analogo, allora la prima cosa che devi urgentemente fare è la cosiddetta trascrizione di perdita di possesso presso il Pubblico Registro Automobilistico.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago