Economia

Modello 730, se l’ho già trasmesso posso annullarlo?

Nel momento in cui devo modificare delle informazioni per un Modello 730 già inviato posso annullare l’inoltro? Ecco tutte le info utili.

730 inviato, cosa posso fare se c’è un errore? Ecco una guida illustrata a riguardo (Codiciateco.it)

Siamo in una fase molto delicata per milioni e milioni di italiani. In tanti, gradualmente, stanno sfruttando la finestra aperta per poter inviare la propria dichiarazione dei redditi. Si tratta di un processo che, in maniera del tutto inevitabile, innesca nella testa delle persone un po’ di paura mista ad ansia, dal momento che bisogna scoprire che cifra bisogna poi versare nelle casse del Fisco. La paura e la preoccupazione riguardano, però, in particolar modo i liberi professionisti e meno i dipendenti. In senso generico, poi, non si può di certo sottovalutare un altro aspetto non di poco conto. E’ sempre da mettere in conto, infatti, che nella compilazione possa esserci qualche errore.

Sono frequenti, infatti, in tal senso i casi in cui ci siano degli errori non sono per niente così pochi. Cosa succede, allo stato attuale delle cose e con gli strumenti che abbiamo a disposizione, nel momento in cui inserisco nel modello 730 una informazione sbagliata? Che occasioni mi vengono date per rettificare? Ecco tutte le informazioni utili a riguardo, dal momento che si tratta sempre di un tema molto scottante e su cui si ha l’impressione di toccare la carne viva delle persone.

Errore nel Modello 730: come rimediare?

Ecco cosa fare in caso di errore nel modello 730: la guida dettagliata (Codiciateco.it)

Può capitare, per svariati ragioni, che inizialmente un errore nel modello 730 possa essere non riscontrato subito. Magari per distrazione o anche perché si è controllato il file in questione in maniera superficiale, come spesso accade in generale quando ci si approccia al mondo del web. In tal senso, però, trattandosi di cose molto delicate, quando ci si rende conto dell’errore commesso è inevitabile andare nel panico. Nulla da temere, in ogni caso. L’Agenzia delle Entrate, infatti, permette di annullare la domanda. E la procedura è anche molto semplice. Non dimenticare i documenti relativi al 730 da conservare per eventuali controlli.

Basterà, in tal senso, andare sul sito dell’ente in questione, recandosi nella sezione dedicata al 730, per l’appunto. Fatto questo, si dovrà procedere con l’annullamento della domanda effettuata. A questo punto bisogna aspettare che l’Agenzia acquisisca questa informazione (passano circa 24 ore di solito). A questo punto sarà possibile presentare nuovamente questo documento. Modifichiamo le informazioni che intendiamo modificare le informazioni che vanno rettificate, per l’appunto, questi dati. Una volta fatto tutto, procedi nuovamente con l’invio. Ecco cosa fare, invece, se manca la ricevuta del 730 inviato.

Secondo 730 con errore: che cosa posso fare

Presta bene attenzione, dal momento che però l’Agenzia delle Entrate da questo punto di vista ha fissato dei paletti importanti. Puoi rettificare senza problemi il modello 730 inviato, ma puoi farlo una ed una sola volta, sempre entro ovviamente la data di scadenza decisa.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago