News

Milleproroghe approvato, tutte le novità più importanti del testo

Milleproroghe approvato, quali sono le decisioni di maggior rilievo contenute nel decreto. Una panoramica del provvedimento.

Senato, approvato il decreto Milleproroghe – Ansa Foto (codiciateco.it)

È arrivato alla conclusione, dopo mesi di discussioni in Parlamento, il decreto Milleproroghe con una serie di importanti decisioni in vari campi, dalle assicurazioni per il settore agricolo allo proroga del servizio in ospedale per i medici. Il provvedimento aveva ottenuto già il via libera alla Camera dei Deputati nei giorni scorsi con 140 voti favorevoli, 69 contrari e 3 astenuti.

Ieri è arrivato anche il sì definitivo da parte del Senato. I voti a favore sono stati 93, mentre 61 quelli contrari e un astenuto. Confermata così la fiducia la governo Meloni, con un provvedimento che prevede numerose novità e qualche bocciatura per emendamenti attesi. Vediamo i principali punti affrontati nel testo.

Milleproroghe approvate, quali sono i provvedimenti

Palazzo Madama, decreto Milleproroghe al via – Ansa Foto (codiciateco.it)

Tra le prime novità è il via libera alla riduzione dell’IRPEF agricola con l’esenzione per i redditi agricoli fino a 10mila euro e la diminuzione del 50% per quelli entro i 15mila. Per rimanere nello stesso settore da segnalare lo slittamento di 6 mesi dell’obbligo di assicurazione dei trattori non in strada. Assicurazione obbligatoria invece per i trattori che si spostano su strada o spazi equiparati.

In campo medico prorogato lo scudo penale per i medici per tutto l’anno in corso. Punibilità ridotta solamente ai casi gravi per chi determina la morte o lesioni gravi ai pazienti in situazioni di forte carenza del personale sanitario. Nello stesso campo introdotta la possibilità per i medici di rimanere in servizio fino a 72 anni. L’opportunità è confermata fino al 31 dicembre 2025 per medici del Servizio sanitario nazionale su loro richiesta.

Potranno riprendere il lavoro anche i medici andati in pensione dal settembre dello scorso anno. Confermati alcuni stanziamenti attesi a partire da quelli per bonus psicologo (10 milioni per il 2024) e per il fondo per la lotta ai disturbi alimentari (10 milioni per il 2024). Estesa fino al 31 dicembre 2024 la proroga al versamento delle multe per le violazioni all’obbligo di vaccinazione contro il Covid.

Altra importante proroga per le agevolazioni e semplificazioni fiscali per il terzo settore fino al 1° gennaio 2025. Confermato poi lo scudo erariale per gli amministratori pubblici da responsabilità  contabili per colpe gravi fino al 31 dicembre 2024. Emendamento importante in campo fiscale con la riapertura della rottamazione quater con la possibilità di versare entro il 15 marzo 2024 le prime due rate scadute.

Nuova possibilità anche per il ravvedimento operoso per le dichiarazioni dei redditi, dell’IVA e dell’IRAP relative al 2022, purché inviate regolarmente. Notizie spiacevoli invece per gli automobilisti, infatti sono previsti aumenti delle tariffe autostradali pari al 2,3%. Estesa anche ai Comuni non capoluoghi di provincia e sotto i 20mila abitanti la possibilità di sperimentare l’uso del taser per la polizia municipale, fino a fine anno.

Cambiamenti anche per i mutui prima casa destinati agli under 36 con ISEE entro i 40mila euro. Le agevolazioni si applicano anche per chi ha registrato soltanto il contratto preliminare, purché entro il 31 dicembre 2023 e il rogito formalizzato nella stessa data. Infine respinto l’emendamento per il prolungamento dello smart working per i lavoratori fragili della Pubblica Amministrazione fino al 30 giugno 2024.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago