News

Mi sono reso conto che il mio capo controllava il Telepass: può farlo?

Il capo controlla il Telepass di un dipendente, può farlo? Scopriamo se è legittima questa azione e cosa fare eventualmente quando ci si trova in tale situazione. 

datore di lavoro che spia il telepass (Codicateco.it)

Nel mondo del lavoro ci sono tantissime mansioni che richiedono l’utilizzo di un mezzo. Ci sono aziende che hanno l’apposito autoveicolo, utilizzato solo ed esclusivamente per motivi concernenti il lavoro, mentre altri lavori vengono svolti con il mezzo del dipendente. Cosa succede se il datore di lavoro si accorge che il dipendente trascorre più tempo del dovuto fuori sede?

Vi è stato un caso che ha fatto Giurisprudenza che riguarda un po’ questa materia. Trattasi infatti del datore di lavoro che va a curiosare il Telepass del dipendente allo scopo di sapere con precisione il tragitto da questo fatto. Sorge una domanda: questo modus operandi è da considerarsi legittimo o meno? Sul punto è intervenuta la Cassazione.

Il datore di lavoro controlla il Telepass, può farlo?

Datore di lavoro che controlla il telepass (Codiciateco.it)

Nel caso di specie il lavoratore era un tecnico trasfertista accusato di inadempienze circa interventi presso clienti che non erano avvenuti nei tempi e nei modi previsti, a differenza di quanto dichiarato dallo stesso. Insomma, sono state riscontrate delle irregolarità dal datore di lavoro, aspetti che ha potuto comprovare tramite la geolocalizzazione del palmare assegnato al tecnico, nonché i dati ricavati dai pedaggi autostradali che venivano riportati sull’elenco Telepass.

Sul punto il Giudice è intervenuto ritenendo che questi dati non potevano essere utilizzati per motivi disciplinari perché sono stati acquisiti avvalendosi di un sistema non autorizzato per il controllo del lavoratore, senza che quest’ultimo abbia prestato il proprio consenso. Questa sentenza arriva insieme ad un ricorso di una società contro la precedente decisione della Corte d’Appello che aveva annullato il licenziamento di un dipendente e riconoscendogli un risarcimento a favore di quest’ultimo.

Il telepass in questione è stato installato sull’autovettura aziendale del lavoratore per iniziativa del datore di lavoro. Un dispositivo che permette la registrazione dei transiti autostradali e che per poterlo controllare è necessario il consenso e la corretta informazione del lavoratore.

Il Jobs Act consente al datore di lavoro di controllare gli strumenti che si danno in dotazione ai dipendenti per svolgere le mansioni, computer, tablet ed anche Telepass senza che si richieda preventivamente l’accordo con i sindacati e l’autorizzazione al lavoratore. Quindi è possibile installare un GPS nell‘auto aziendale per monitorare il dipendente e vedere se segue i percorsi idonei alle mansioni lavorative assegnategli.

Il ruolo del GPS

Il GPS lo si può utilizzare se i dati servono per valutare la prestazione lavorativa oppure se richiesto da dispositivi di legge specifici. Per altri fini come la questione assicurativa, organizzativa si richiede l’accordo sindacale oppure l’autorizzazione del lavoratore. I dipendenti possono accedere ai dati raccolti tramite gli strumenti di controllo. Nel 2023 il Garante della Privacy ha sanzionato una società perché non aveva fornito ai dipendenti le informazioni di geolocalizzazione raccolte.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago