Economia

Mi è arrivato l’avviso per una multa vecchia, posso ignorarlo?

Cosa succede nel momento in cui mi arriva un avviso per una multa vecchia? Ecco che cosa bisogna sapere e che cosa fare in questi casi.

Ho ricevuto un avviso per una multa vecchia: ecco che cosa devo fare in questi casi (Codiciateco.it)

Nel momento in cui ci mettiamo alla guida, dobbiamo prestare massima attenzione davvero a tantissimi aspetti. E non si può di certo fare con leggerezza, per una serie di motivi. Nel momento in cui guidiamo, infatti, dobbiamo fare i conti con il fatto che, volenti o nolenti, facciamo i conti in maniera concreta con il rischio di dover incappare in una multa. Per eccesso di velocità, per divieto di sosta, o magari perché si è entrati in una zona a traffico limitato. Molto spesso, però, c’è da dire che queste infrazioni vengono commesse in maniera inconsapevole e senza rendersene conto, come si suol dire in queste situazioni.

Dura lex, sed lex“, dicevano i romani. Per quanto dura, la legge è legge. Questo vuol dire che in un contesto del genere nel momento in cui viene ravvisata una infrazione la multa arriverà a casa. In maniera poi più o meno celere per tutta una serie di fattori. A partire dai problemi relativi alle consegne che ci sono in Italia e che coinvolgono diverse società. Che cosa succede, però, nel momento in cui mi viene notificato un avviso di pagamento per una multa vecchia? Ecco cosa c’è da sapere e che cosa fare in queste situazioni per evitare beffe.

Avviso di pagamento per multe vecchie: come fare

Avviso di pagamento di una multa avvenuto in ritardo: che cosa bisogna fare (Codiciateco.it)

La prima cosa da dire è che ogni multa va notificato entro e non oltre i 90 giorni a partire dal momento in cui è avvenuta l’irregolarità che viene contestata. Attenzione, però, dal momento che conta la data di spedizione della raccomandata e non quella in cui essa viene ricevuta. Nel momento in cui la multa in questione viene inviata oltre il termine qui indicato, allora viene considerata nulla. Tuttavia, non basta ignorarla.

Servirà, infatti, impugnare questa richiesta di pagamento ricevuta presso un Giudice di Pace, e per farlo si avranno 30 giorni di tempo a partire dal momento in cui tale avviso è stato ricevuto. Nel momento in cui questo termine scade e tu non fai nulla, allora rischi in maniera importante. Senza una contestazione, infatti, tali documenti diventano definitivi e quindi bisognerà pagare la multa. Ignorarli, dunque, potrebbe essere una beffa enorme. Per evitarle, in ogni caso, sempre meglio tenere in considerazione a cosa bisogna badare per la tua auto per evitare multe.

Multe vecchie, dopo quanto tempo vanno in prescrizione

Se ricevo una intimidazione di pagamento, essa fa decadere il termine della prescrizione. Se, però, dopo questa richiesta trascorrono altri 5 anni, allora in quel momento cadrà tutto in prescrizione. Sia la sanzione in sé che la relativa cartella esattoriale che si è venuta a generare per il mancato pagamento. Sono diverse le scadenze, ma bisogna fare attenzione. Ecco cosa succede se perdo la ricevuta di una multa.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago