Categories: News

Maturità 2024, confermata novità all’orale: di cosa si tratta

Maturità 2024, il ministro ha annunciato la novità per l’esame orale in vista di giugno. Ecco di cosa si tratterà nello specifico in attesa di ulteriori chiarimenti 

Maturità 2024, cosa cambierà – CodiciAteco.it

Anno nuovo, tante aspettative. Per gli studenti di un qualsiasi istituto superiore del 5° anno la recente virata di anno significa specialmente una cosa: l’inizio della maratona verso il famoso, spesso famigerato, esame di maturità. Non solo per vivere l’ambita notte prima degli esami come cantava Antonello Venditti, ma anche perché tale tappa rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni ragazzo.

Tale appuntamento, infatti, non solo è la primissima sfida di una vita ricca di ostacoli da superare per rivelarsi all’altezza della situazione e del contesto, ma anche perché  segnando il confine tra l’adolescenza e l’ingresso nel mondo degli adulti o quasi. Questa tappa, di sicuro, non è solo un rito di passaggio accademico ma anche un catalizzatore per le prime responsabilità e doveri che i giovani devono affrontare. Mondo del lavoro o università, questo il bivio che seguirà subito dopo.

Come è caratterizzato l’esame di maturità

Maturità 2024, cosa attendersi – CodiciAteco.it

Pertanto il periodo di preparazione all’esame di maturità è un mix di emozioni contrastanti. Da un lato c’è l’eccitazione per la fina di un capitolo quinquennale e la voglia di godersi un momento che non tornerà mai più, dall’altra, però, c’è anche l’ansia per la difficoltà dell’esame stesso e l’incertezza del futuro e il timore di non essere all’altezza delle aspettative. Cosa succederà domani? Che tipo di lavoro farò? Quali basi gettare per iniziare a realizzare alla lunga il sogno di una casa propria? Queste le domande che, giocoforza, affiorano nella mente di ogni ragazzo.

Tale esame conclusivo è è suddiviso fondamentalmente in due parti: la prova scritta e l’orale. La prima, che di solito si svolge nei primi giorni di giugno, coinvolge diverse materie a seconda dell’indirizzo di studio del candidato. Le discipline principali includono italiano, matematica e lingua straniera, mentre le materie specifiche variano in base all’indirizzo di studio, come ad esempio le scienze umane, linguistiche o scientifiche.

Successivamente si svolge la seconda fase, l’orale. Questa, che solitamente si tiene nei giorni immediatamente successivi alla prova scritta, coinvolge una commissione di docenti. Gli studenti vengono sottoposti a domande sulle materie oggetto dell’esame e sono tenuti a esporre argomenti correlati al proprio percorso di studi. L’orale offre agli studenti l’opportunità di dimostrare non solo la loro preparazione accademica, ma anche le loro capacità di analisi critica e di espressione orale. Il punteggio finale dell’esame di maturità è determinato dalla media voti. 

Maturità 2024: quali saranno le novità annunciate

A far crescere ancor più l’ansia quest’anno tra gli studenti di turno è stato l’annuncio, per il momento ancora soltanto ufficiose, di alcune modifiche per quanto riguarda questo appuntamento accademico. Sarebbe in particolare la prova orale oggetto di studio per eventuali cambiamenti però non significativi. La premessa è infatti doverosa: non ci sarà nessuna modifica radicale rispetto alle versioni precedenti.

Come spiegato piuttosto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, l’obiettivo è semplicemente dare  maggiore spazio a esposizioni di natura multidisciplinare. Significa che in sede di confronto con la commissione ci si concentrerà sull’accentuare le esperienze acquisite al di fuori dell’ambito scolastico, tra cui anche i periodi di alternanza tra scuola-lavoro per chi ne avesse fatti. Arriveranno in ogni caso nuovi e più precisi aggiornamenti, sia nelle prossime settimane che soprattutto a ridosso della data da cerchiare in rosso. 

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago