Economia

Mantenimento, decade se la moglie riceve un’eredità?

Cosa succede in caso di divorzio e di una eredità ricevuta dalla ex moglie? Ecco che cosa stabilisce in tal senso la legge oggi vigente.

Se la tua ex moglie riceve una eredità non devi più pagarle il mantenimento? Che cosa stabilisce la legge (Codiciateco.it)

Ricevere qualcosa in eredità rappresenta, per vari motivi, una occasione per sorridere ed in molti casi anche per tirare una boccata d’ossigeno in termini economici. Che esso sia una donazione in termini economici o una casa o anche solo un oggetto di valore, si tratta di un modo per avere ancora con sé qualcosa che possa ricordare, per così dire, una persona che non c’è più. Chiaramente le eredità, come è normale che sia, non sempre rappresentano una buona notizia. Possono, infatti, contenere anche delle brutte notizie, come per esempio dei debiti.

Un altro aspetto estremamente attuale, in Italia ma non solo, è quello relativo ai casi di divorzio che aumentano sempre di più. Può capitare, però, che questi due aspetti si vadano, per così dire, a sovrapporre tra di loro. Cosa succede, infatti, se la tua ex moglie riceve una cifra in eredità in relazione all’assegno di mantenimento che le riconosci? Non devi più pagare questa cifra? Il discorso, ovviamente, è ben più articolato e merita un discorso approfondito, che possa andare più in profondità nelle valutazioni da fare. Ecco, dunque, come stanno realmente le cose da questo punto di vista.

Assegno di mantenimento ed eredità: cosa cambia?

Cosa prevede la legge per l’assegno di mantenimento in caso di eredità (Codiciateco.it)

La questione relativa alla revisione dell’assegno di mantenimento ruota attorno ad un principio su tutti: è possibile solo in caso di un cambiamento dello stato reddituale o patrimoniale di uno dei due coniugi in maniera però sostanziale ed importante. E chiaramente ricevere una eredità finisce per modificare in maniera innegabile il patrimonio di una persona. Spetterà però al giudice, però, stabilire se questa cifra garantisce alla ex moglie che lo riceve l’autonomia in termini economici. Se non cambia nulla da questo punto di vista, potrebbe non essere revocato.

Perché ciò accada, però, è necessario che l’eredità accettata sia cospicua e che, soprattutto non ci siano dei debiti che vengano ereditati, dal momento che anche questo può accadere. Ci sono delle sentenze della corte di Cassazione che fanno da punti di riferimento da questo punto di vista. In altre parole, se l’ex moglie non diventa autonoma economicamente con l’eredità ricevuta, il giudice non può revocare l’assegno divorzile al marito. In tal senso, ecco una guida per calcolare a quanto ammonterebbe in caso di divorzio il tuo assegno di mantenimento.

Assegno di mantenimento: cosa succede se rifiuto l’eredità?

In caso di rinuncia all’eredità, il marito ha il diritto di impugnare questa decisione nel momento in cui ritiene che accettarla non rappresenterebbe in nessun modo per l’ex moglie un danno (come nel caso in cui ci fossero dei debiti da pagare).

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago