Economia

Manovra 2025, quali sono le misure che potrebbero arrivare

Si avvicina la fine dell’estate e la discussione sulla prossima manovra economica diventa sempre più accesa. I provvedimenti in programma.

Manovra economica, le indicazioni per quella 2025 (codiciateco.it)

Queste sono le ultime settimane dell’estate e già si preannuncia un autunno caldo sul fronte economico, in particolare in vista della prossima manovra economica che si preannuncia delicata soprattutto per la ricerca di tutti i fondi necessari alla proroga delle misure in scadenza.

I temi caldi sono diversi dalle pensioni, con l’ennesimo ritocco alle prestazioni esistenti, al meccanismo di sgravio contributivo per i lavoratori dipendenti, da un nuovo ritocco al sistema a scaglioni dell’imposta sul reddito delle persone fisiche agli aiuti per le assunzioni a tempo indeterminato. Sullo sfondo gli impegni presi con l’Unione Europea a partire dal piano pluriennale di rientro da presentare a Bruxelles.

Manovra economica, quali sono i punti caldi in discussione

Manovra economica, quali misure vi rientreranno (codiciateco.it)

I temi sono quindi importanti e richiedono un sforzo notevole per il recupero dei fondi necessari al loro finanziamento. Si parla complessivamente di una manovra del valore di 22-23 miliardi di euro per coprire tutte le spese previste. Un aiuto inaspettato però arriva dai conti della Ragioneria generale dello Stato che parlano di un incremento delle entrate fiscali, pari a circa 13 miliardi di euro nel primo semestre di quest’anno.

Si tratta di maggiori entrate derivanti dall’aumento del gettito fiscale e contributivo. Gli incassi più elevati dipendono dalle attività di accertamento e controllo in crescita e soprattutto dal forte gettito IRPEF e IVA. I conti definitivi però si faranno in settembre con i dati aggiornati delle autoliquidazioni delle imposte e delle altre scadenze prorogate.

Delle cifre maggiori potrebbero significare un miglioramento generale dei conti pubblici e quindi un aiuto sostanzioso alla Legge di Bilancio 2025. Si pensa che per finanziare la manovra economica ci saranno nuove emissioni di debito pubblico con rating favorevoli e con uno stop al BTP Valore. Comunque nella manovra dovrebbe rientrare quasi sicuramente il taglio del cuneo contributivo che interessa circa 14 milioni di dipendenti.

Altre misure appaiono in bilico proprio per una questione di coperture e diverse hanno una scadenza al 31 dicembre 2024. Si tratta del taglio del canone Rai, dell’anticipo pensionistiche, della decontribuzione per le lavoratrici madri e della detassazione del welfare aziendale. Per quanto riguarda le pensione Opzione donna e l’Ape sociale potrebbero essere confermate, mentre quota 103 appare destinata a scomparire.

Si profila invece l’introduzione di quota 41con un calcolo interamente contributivo, con interventi sulla previdenza complementare. Per le tre aliquote IRPEF si prospetta una riconferma con un’ulteriore riduzione delle aliquote. Prorogata anche il regime di tassazione agevolata per i premi di produttività e l’esenzione dei fringe benefits. Infine si parla di una deduzione al 120 per cento per chi assume a tempo indeterminato, al 130 per i lavoratori svantaggiati.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago