News

Mancato pagamento del ticket in autostrada: cosa rischi

Se per diversi motivi non hai pagato il ticket in autostrada nessuna paura: vediamo come rimediare per evitare di incorrere in una multa

Pagamento casello autostradale – codiciateco.it

Le autostrade sono un’alternativa comoda anche quando bisogna percorrere non molti chilometri ma c’è l’odiato pedaggio, un’ulteriore spesa a carico degli automobilisti già alle prese con il caro benzina, il bollo, la manutenzione e l’assicurazione. Possono però sorgere degli inconvenienti come il mancato pagamento per diversi motivi: assenza di soldi contanti o problemi con la carta. Cosa fare in questi casi?

Ticket in autostrada, cosa fare se non si paga

Ticket autostrada – codiciateco.it

Un altro imprevisto potrebbe essere lo smarrimento del biglietto che abbiamo ritirato quando siamo entrati in autostrada. In alcune tratte, infatti, non si paga il classico pedaggio al casello di entrata ma si ritira il ticket e all’uscita, inserendolo nell’apposito sistema automatico, paghiamo in base ai chilometri percorsi.

Poggiato sul cruscotto o sul sedile passeggero, durante il viaggio è caduto e non lo ritroviamo subito. In tal caso il pagamento si applica alla stazione più distante, ma il costo più essere anche abbastanza caro.  È possibile pagare il tutto in un secondo momento quindi niente panico una volta giunti al casello. Basta premere il pulsante rosso del mancato pagamento e prendere lo scontrino che sarà emesso in quel momento. È importante conservarlo perché contiene tutte le informazioni necessarie per regolarizzare successivamente il debito.

Sullo scontrino, chiamato “rapporto mancato pagamento pedaggio” oltre all’importo è riportata la targa e la data. Si hanno a disposizione 15 giorni di tempo dalla data di emissione per saldare il mancato pagamento. Oltre queste due settimane, è previsto un onere supplemento. Qui si spiega come provvedere anche online.

Ci sarà prima la notifica di una lettera di sollecito inviata all’indirizzo di residenza dell’intestatario del veicolo con l’accredito delle spese. Le possibili sanzioni amministrative sono un verbale da 87 e 344 euro e la decurtazione di 2 punti sulla patente di guida.

Per quanto riguarda solo il mancato pagamento del pedaggio, può essere irrogata una multa che va da 430 a 1.731 euro. Se invece si accerta che c’è stata chiara elusione del pagamento del pedaggio, dunque che non si è trattato di un errore ma che il conducente ha proprio voluto evitare di pagare, si profila un caso più grave che può avere anche conseguenze penali.

 

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago