Economia

Ma quante tasse paghiamo? Dove vanno a finire i nostri soldi

Vi siete mai chiesti dove vanno a finire i soldi delle tasse che paghiamo? Per prima cosa occorre fare una distinzione.

tasse e imposte da pagare – codiciateco.it

Le tasse: (tanta) croce e (poca) delizia degli italiani. Ogni anno vengono versati allo Stato ai Comuni e alle Regioni milioni di euro direttamente dalle tasche dei cittadini. Ma dove vanno a finire tutti questi soldi? La speranza dei contribuenti è che in qualche modo i soldi spesi con sacrifici possano in qualche modo rientrare in termini di servizi o agevolazioni, ma sarà proprio così? Intanto occorre fare subito una precisazione.

Le tasse sono una cosa, le imposte un’altra e la differenza è fondamentale per capire dove finiscono veramente i nostri soldi. Prendiamo ad esempio la Tari, che è una tassa. In questo caso i soldi pagati vengono utilizzati per migliorare il servizio di cui si fruisce, la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Nel momento stesso in cui paghiamo questa tassa, siamo a conoscenza della destinazione dei soldi e dell’uso che ne farà la Pubblica Amministrazione. Molto diversa la questione imposte.

Tasse e imposte: dove vanno a finire i soldi che versiamo

tasse e imposte – codiciateco.it

Le imposte sono una cosa diversa e forse più pesante delle tasse stesse. Irpef, Imu, Iva, Ires, ecc… dipendono dal patrimonio posseduto. L’Irpef, cresce al salire del reddito ed è un’imposta proporzionale. L’Imu la versano solo coloro che possiedono immobili diversi dalla prima casa. L’Iva la versiamo tutti, anche ogni volta che effettuiamo un acquisto e riceviamo uno scontrino fiscale. Se dunque sappiamo dove vanno a finire i soldi delle tasse, ai servizi di cui beneficiamo, che fine fanno invece i soldi delle imposte?

Le imposte che versiamo servono a finanziare le grandi scelte del Governo in tema di difesa, trasporti, sanità, istruzione, sicurezza e previdenza sociale. Anche in questo caso dunque i nostri soldi dovrebbero ritornarci indietro sotto forma di servizi e diritti. La cosa più interessante è che possiamo vedere con i nostri occhi dove vanno a finire i nostri pagamenti. L’Agenzia delle Entrate, infatti, mette a disposizione una tabella sulla destinazione delle imposte che si sono versate nell’anno precedente.

Basta entrare nel sito nell’Area riservata a cui si accede con l’autenticazione. Una volta effettuato l’accesso si può scegliere di visualizzare il proprio cassetto fiscale seguendo questa procedura: consultazioni; dichiarazioni fiscali. Questo il messaggio di benvenuto dell’Agenzia delle Entrate: “nella speranza di fare cosa gradita, Agenzia delle Entrate desidera fornirti alcune informazioni con l’obiettivo di essere ancora meglio al servizio tuo e dell’intera comunità”.

I dati sono stati messi a disposizione lo scorso aprile ma riguardano il 2022: per visualizzare la destinazione delle imposte 2023 risultanti dalla dichiarazione 2024 è necessario attendere il prossimo anno.

Rinaldo Ricci

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago