News

L’importo del parcheggio sarà in base al reddito e al modello d’auto: dove

Dove la tariffa del parcheggio della propria auto potrà subire una variazione in base al reddito o al modello del veicolo.

Parcheggio gratuito (codiciateco.eu)

Le nuove strisce blu per i veicoli a motore in città si adatteranno presto al modello dell’autovettura e al reddito del conducente. Questa misura permettere ai cittadini di pagare un importo per il parcheggio della propria auto che sia proporzionato al proprio tenore di vita e alle caratteristiche della propria auto.

Oltre alla possibilità di acquistare un abbonamento mensile (con una tariffa variabile: da un minimo di 15 euro a un massimo di 45 euro) quest’iniziativa, dal 21 marzo 2024, consente anche di valutare quale sia la tipologia di abbonamento più adatta alla propria situazione e necessità di utilizzo.

Parcheggio, dove la tariffa cambia in base al reddito e al modello

Diverse auto in un parcheggio (codiciateco.eu)

Alcuni sperano che queste modalità di coordinamento del traffico cittadino – già parzialmente in vigore a Lione, in Francia, dal 2020 – vengano attutate anche in Italia prossimamente. Non è allora un caso che: “mi sento francese, soprattutto in questo movimento“, sia il commento di un utente su X di risposta alla pubblicazione di un comunicato di “BFMTV” in cui sia svela la nuova tariffazione dei parcheggi nella città.

Per coloro, ad esempio, con non utilizzano per necessità o scelta il servizio car-sharing, che prevede già in se alcune riduzioni su alcune tariffe dei parcheggi in città, potrà scegliere la via più adatta alle abitudini di ciascun nucleo familiare o, ad esempio, anche al numero di veicoli che si posseggono in famiglia.

Il programma intermedio per famiglie prevedere, infatti, la possibilità di accedere a una tariffa standard di trenta euro mensili. Il programma riguarda, anche, le autovetture ibride e ha integrata la possibilità di ricaricare la batteria del veicolo durante la sosta.

La penisola, in realtà, ha avanzato una simile proposta – con finalità d’inclusione e di valutazione in base agli effettivi margini di spesa dei suoi cittadini – nel 2017. L’dea della giunta Appendino sarebbe stata quella di interrogarsi sui possibili vantaggi che avrebbe potuto comportare una scelta di questo tipo all’interno del territorio locale. Poi, però, l’iniziativa sembra essere passata in sordina o scavalcata da ulteriori questioni.

Chissà, allora, se – data la rotta che si sta attualmente prendendo in alcune località europee – anche in Italia non si ritorni presto sull’argomento della gestione delle tariffe per i parcheggi. In cosa gioverebbe la distinzione in base all’ISEE?

Quest’iniziativa permetterebbe ai cittadini di ridurre lo stress quando ci si deve fermare mentre si è alla guida oppure di commettere delle importanti sviste mentre si parecchia, divenendo passibili di contravvenzioni.

Giada Ciliberto

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago