Economia

Libretto Poste dematerializzato, come vedere tutte le operazioni fatte

Quale è la procedura da seguire per vedere le operazioni svolte sul Libretto Poste dematerializzato: ecco cosa ha spiegato Poste Italiane.

La procedura per coloro che possiedono un Libretto Poste dematerializzato: ecco, come vedere le operazioni svolte – codiciateco.it

Il Libretto di risparmio postale è un servizio messo a disposizione da Poste Italiane per depositare e far rendere il proprio capitale. Esistono due tipi di Libretto: quello dematerializzato e quello cartaceo. Ma in che modo si differenziano le due tipologie e, soprattutto, come è possibile controllare le operazioni compiute sul libretto dematerializzato? Ecco qualche informazione al riguardo.

Quale è la procedura per vedere le operazioni compiute sul Libretto Poste dematerializzato

Come controllare online le operazioni effettuate sul Libretto di Risparmio Postale dematerializzato – codiciateco.it

Quando si parla di Libretto dematerializzato si intende il Libretto di risparmio postale rappresentato da registrazioni contabili. Il Libretto cartaceo è invece rappresentato anche da un documento fisico. Dal 15 novembre 2016 Poste Italiane permette agli utenti di aprire in forma dematerializzata sia il Libretto di risparmio postale nominativo ordinario che il Libretto Smart, in alternativa alla tradizionale forma cartacea. L’operatività sul Libretto dematerializzato è consentita esclusivamente tramite la Carta Libretto. La carta è rilasciata a tutti gli intestatari del Libretto e avviene contestualmente all’apertura del Libretto stesso.

Poste Italiane, la più grande realtà del comparto logistico in Italia in grado di fornire un importante contributo al tessuto economico, sociale e produttivo del Paese, consente di effettuare diverse importanti operazioni. Presso gli uffici è possibile aprire un prestito bancoposta, richiedere l’identità digitale (o SPID), effettuare i pagamenti attraverso un bonifico o un postagiro o aprire un fondo pensione Poste Italiane.

Tra le altre operazioni, è possibile anche aprire un libretto postale cartaceo o dematerializzato. Il libretto di risparmio postale non prevede alcuna spesa o commissione né per l’apertura, né per la gestione né per l’estinzione del Libretto stesso. Il libretto postale è assoggettato a un regime di imposta di bollo proporzionale (pari allo 0,2% annuo). Ma in che modo è possibile tenere traccia delle operazioni svolte sul libretto?

Come consultare le operazioni effettuate sul libretto dematerializzato

Per il Libretto cartaceo è possibile richiedere a sportello la lista movimenti riportante le operazioni effettuate negli ultimi dodici mesi e per un massimo di ottanta operazioni. La stessa opzione è disponibile anche per la versione dematerializzata. Per il Libretto dematerializzato è previsto il Rendiconto delle registrazioni contabili delle operazioni effettuate, in modo gratuito. Con cadenza annuale e all’estinzione del Libretto, il Rendiconto è presente anche sulla pagina WEB “Trasparenza” accessibile tramite i canali BPOL (BancoPosta online – Internet Banking), MyPoste e RPOL (Risparmio postale online). Gli utenti possono richiedere una copia conforme del Rendiconto delle registrazioni contabili direttamente nell’ufficio postale di radicamento del Libretto dematerializzato, corrispondendo le commissioni previste indicate nel Foglio Informativo Servizi Vari.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago