Sei titolare di un libretto postale? C’è una piacevolissima novità annunciata da Poste italiane che può farvi trovare un extra sul conto. Ecco di cosa si tratta
Non solo i buoni fruttiferi, i libretti di risparmio di Poste italiane rappresentano un’altra forma di risparmio gradita agli italiani nel corso dei decenni. Hanno caratterizzato le generazioni precedenti, dai nostri nonni, e continuano a farlo oggi. Questa forma di investimento è ormai radicata nella cultura degli italiani, i quali, nonostante i cambi generazionali, appunto per tradizione continuano a scegliere tali formi popolari di investimento per un motivo molto semplice: sono a bassissimo rischio. Praticamente nullo da un certo punto di vista.
La procedura è semplice: si prende una cifra, la si impegna con questa modalità, e poi la si vede crescere nel corso del tempo. Ma l’aspetto conveniente – e di conseguenza anche il motivo che comporta una percentuale di guadagno non troppo alta – è che le somme possono essere spostate e prelevate in qualsiasi momento. Ovviamente si perderanno i vantaggi annessi, ma significa anche che le cifre non sono vincolate nel senso assoluto del termine ma restano a disposizione del cliente che per motivi personali o urgenze può sempre attingere da quell’accantonamento.
Esistono quattro tipo di libretti postali allo stato attuale
Ognuna di queste versioni può usufruire di offerte disponibili durante vari periodi dell’anno. Proprio in queste ore è giunta una nuova promozione ma non si tratta di un prodotto specifico per i libretti, piuttosto di un buono fruttifero postale dedicato però a chi ha un libretto. Un incrocio tra i servizi, ovviamente strategico, che premia chi volesse accantonare i soldi unendo le due modalità.
Si tratta del nuovo Buono Premium, disponibile solo nella forma dematerializzata e – si legge testualmente – “Acquistabile solo da Libretto di risparmio postale (Smart e Ordinario). Dedicato esclusivamente a chi apporta Nuova Liquidità”. Un’altra peculiarità, rispetto ai buoni fruttiferi ma tipica invece delle offerte per i libretti postali, è che ha durata di appena un anno con una percentuale di guadagno del 3.5%. Le cifre impegnate, nonostante la durata di appena 12 mesi, sono comunque a disposizione del cliente anche in questo caso che potrà utilizzarle durante il periodo come riterrà più opportuno. Insomma non sono bloccate.
I guadagni, utilizzando anche il simulatore on line di Poste italiane che rende immediato lo scenario, ovvero in appena pochi secondi e senza alcuna registrazione o intoppi di tale tipo, rende l’idea del plus che ne verrebbe: 2.000 euro diventano 2.061,25. Invece 5.000€ passerebbero a 5.153,12€. Chi ha la possibilità di mettere 10.000€ sul piatto se ne ritroverebbe 10.306,25€ giusto un anno più tardi. E così a oltranza. Non ci sono limiti infatti per le cifre umane. Il tetto massimo di investimento corrisponde a un milione di euro. Ad averceli.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…