News

Libretto famiglia INPS: cos’è e a cosa serve

Che cosa si intende con Libretto famiglia INPS e a che cosa serve: ecco le informazioni riguardo questo importante servizio.

Che cosa è il Libretto di Famiglia INPS: ecco di che cosa si tratta – codiciateco.it

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), uno degli enti previdenziali più grandi e complessi d’Europa nato nel 1898, svolge diverse funzioni importanti per la cittadinanza. L’INPS svolge diverse funzioni tra cui la liquidazione e il pagamento delle pensioni e delle indennità di natura previdenziale e assistenziale. Tra i servizi messi a disposizione dall’Istituto vi è anche il Libretto famiglia. Ma di che cosa si tratta? Ecco le informazioni al riguardo.

Che cosa si intende con il Libretto famiglia INPS: le informazioni in merito a questo servizio

Che cosa si intende con il Libretto di Famiglia INPS: le informazioni al riguardo – codiciateco.it

Sulle pagine social che l’INPS ha dedicato alle famiglie è possibile trovare le principali informazioni e approfondimenti relativi all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Nei post vengono diffusi avvisi molto importanti per tutti coloro che usufruiscono dei servizi dell’INPS.

Sul sito web dell’INPS vengono poi diffuse informazioni riguardanti i servizi offerti. Uno dei servizi è il Libretto famiglia. Il servizio permette di gestire le operazioni relative alle prestazioni di lavoro occasionale (anagrafica, versamenti, bonus baby-sitting e rimborsi) per le persone fisiche non nell’esercizio di attività professionali o d’impresa.

Con l’espressione “Libretto Famiglia” si intende uno strumento introdotto per semplificare il pagamento di prestazioni di lavoro occasionali effettuate da lavoratori domestici, baby-sitter e altri prestatori. Questo documento permette ai datori di lavoro di acquistare voucher di 10 euro per compensare le prestazioni di durata non superiore a un’ora, garantendo la regolarità lavorativa e l’adempimento degli obblighi contributivi e assicurativi.

Che cosa è il Libretto di Famiglia

Le prestazioni di lavoro occasionale sono rapporti di lavoro cui possono fare ricorso i soggetti che vogliano utilizzare attività lavorative saltuarie. A regolamentarlo è l’articolo 54 bis del decreto – legge del 24 aprile 2017, n. 50, introdotto in sede di conversione dalla legge 21 giugno 2017, n. 96. Gli utilizzatori possono acquisire prestazioni di lavoro attraverso il Libretto famiglia. Si tratta di uno strumento nominativo prefinanziato utilizzato per retribuire prestazioni occasionali di lavoro, come piccoli lavori domestici, assistenza domiciliare e lezioni private supplementari.

Il Libretto di Famiglia può essere utilizzato esclusivamente da persone fisiche che non esercitano attività professionali o d’impresa per pagare prestazioni lavorative occasionali in ambito domestico. Il Libretto funziona tramite la piattaforma telematica dell’INPS. Sulla piattaforma gli utilizzatori e i prestatori devono registrarsi. I primi acquistano buoni del valore nominale di 10 euro, suddivisi in compenso netto per il prestatore e contributi previdenziali e assicurativi. Al termine della prestazione, l’utilizzatore comunica all’INPS i dati relativi alla prestazione svolta e l’Istituto provvede a pagare il prestatore entro metà mese.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago