Se stai pianificando di acquistare un libretto postale per investire sui tuoi risparmi, devi conoscere queste tre soluzioni: sono le migliori al momento.
I libretti poste rientrano tra le soluzioni più gettonate per far crescere i propri risparmi nell’attesa del futuro o di utilizzarli per evenienze o progetti personali. Si tratta di un’opzione conveniente messa a disposizione da Poste Italiane, dunque si ha la garanzia di avere a che fare con una delle più grandi aziende italiane. Partendo da un minimo d’investimento per la durata di quattro anni, si può vincolare il proprio denaro fino a vent’anni di tempo, ottenendo il massimo potenziale dell’investimento.
Sul sito ufficiale di Poste Italiane è possibile visionare la sezione apposita dove vengono presentate tutte le opzioni disponibili per il cliente che sceglie di acquistare un libretto postale. Qui si possono mettere a confronto due o più piani di risparmio, con tutte le loro clausole, i loro limiti o i loro vantaggi. E’ altresì possibile creare una simulazione inserendo una cifra e una delle soluzioni di libretti presenti. Questo permetterà all’utente di rendersi conto di quale sarà il guadagno alla scadenza del tempo. Vediamo ora quali sono le 3 migliori opzioni che Poste offre in questo momento.
Parliamo di soluzioni con tassi di interesse smart e con bassissimo rischio d’investimento. In primis, Poste propone l’Offerta Supersmart Premium 366 giorni che garantisce un tasso del 3,00% annuo lordo alla scadenza dei 366 giorni a partire dalla data di attivazione. Si può acquistare questo libretto con una somma minima di 1000€ sia dall’Ufficio Postale più vicino, dall’App Bancoposta o dal sito ufficiale poste.it.
Ancora, l’Offerta Supersmart 360 giorni porta ad ottenere un tasso vantaggioso del 2,50% annuo lordo. Si attiva versando un minimo di 1000 euro sul Libretto Smart sempre dal sito ufficiale, dall’app Bancoposta o tramite un Ufficio Postale. Infine, l’Offerta Supersmart Pensione 364 giorni, che fa ottenere un tasso del 3,50% annuo trascorsi i 364 giorni dall’attivazione. In questo caso, la soluzione è riservata a coloro che abbiano ricevuto almeno un accredito di una pensione erogata dall’INPS sul Libretto Smart o a chi abbia presentato una richiesta di accredito presso Poste Italiane.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…