Libretti Poste italiane, c’è una scadenza fissata per il prossimo 7 marzo 2024 e riguarda vecchi e nuovi clienti. Ecco di cosa si tratta
I libretti postali rappresentano da decenni a questa parte in Italia un porto sicuro, nonché una forma di investimento personale pratica e rassicurante. La soluzione adatta per chi vuole accantonare dei soldi risparmiati e permettere che questi, nel frattempo, crescano piuttosto che deprezzarsi. La pratica è ormai nota a tutti: emesso da un ufficio di Poste italiane, questi permettono al titolare di depositare e ritirare denaro ma guadagnando interessi sul saldo vincolato. L’ideale per chi ha dei soldi fermi per sicurezza e non ha in programma di spenderli.
Una delle sue caratteristiche principali, inoltre, è la sicurezza: i fondi depositati sono garantiti dal governo o dall’istituzione finanziaria stessa, rendendo praticamente nullo il rischio di perdere la somma versata. Inoltre godono di una certa flessibilità in quanto i proprietari possono accedere ai propri fondi in qualsiasi momento, senza dover affrontare lunghe procedure burocratiche o tempi di attesa prolungati come invece riguarderebbe per altre forme di investimento. E l‘avvento della tecnologia ha reso a tal proposito il tutto ancor più pratico e funzionale.
Ora c’è una scadenza importante per i clienti dei libretti postali, una data imminente che riguarda il prossimo 7 marzo che è il termine ultimo. Per cosa? Per aderire a un’offerta interessante, ovvero la Supermart 366. Questa permette di avere un tasso del 3% addirittura alla scadenza dei 366 giorni dalla data di attivazione. Si può attivare versando una nuova liquidità sul libretto smart e con una somma minima di 1.000 €: si può fare a distanza dal sito di Poste o dall’App BancoPosta e ma volendo – per chi preferisce il metodo classico – anche presso gli uffici postali.
Il sito ufficiale di Poste italiane mette a disposizione anche un simulatore degli accantonamenti per capire in anticipo quanto si guadagnerebbe sulle cifre accantonate. E nel caso dei 366 giorni – e non 365 in quanto anni bisestile – verrebbe un +22,21€ di interessi a fine anno. Il guadagno più alto attualmente a disposizione è tramite un tasso di 3,50% che porterebbe a un guadagno di 22,77 euro, e che riguarda l’offerta Supermart Pensione 364 giorni: come si evince però dallo stesso nome, è rivolto a coloro che hanno ricevuto un accredito della pensione erogata dall’INPS sul libretto postale. Accantonando 5.000€ in 366 giorni, tornando quindi all’offerta in scadenza il 7 marzo, sarebbero invece 111,05 euro i soldi in più che ne verrebbero. Non molti, certo, ma che nascerebbero dal nulla.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…