Economia

L’errore che ti costa caro: non farlo mai con la tua carta o sarai in guai seri

Il rischio che in troppi sottovalutano e che potrebbe portare a guai molto seri, fino a perdere tutti i soldi del tuo conto corrente.

rischio carte credito e debito – codiciateco.it

Immagina di vedere all’improvviso il tuo conto corrente svuotato. I risparmi messi da parte con sudore e sacrifici vanificati in un attimo. E se ti dicessimo che potrebbe succedere per colpa tua? Non stiamo parlando di truffe (non solo almeno).

Le carte di credito o di debito (i bancomat) sono ormai strumenti di routine, usati quotidianamente da milioni di italiani che preferiscono le transazioni digitali all’uso del contante. Una ragione in più che invoglia ad utilizzare le carte è che ormai ovunque la si può sfruttare, anche solo per pagare un caffè. E forse proprio perché le carte sono diventate ormai uno status quo irrinunciabile, spesso noon si pensa ai rischi che si possono correre, anche per colpa della propria buona fede. Di cosa stiamo parlando?

Carte di credito e debito: così rischi di perdere tutti i tuoi soldi

rischio carte credito e debito – codiciateco.it

Quante volte ti sarà successo di imprestare la tua carta con relativo pin alla moglie, al figlio o ad una persona fidata? Nulla di male, penserai, e in teoria hai ragione. Ma nella realtà non sai cosa stai rischiando a mettere nelle mani di altri le tue credenziali così private. Innanzitutto vai contro i termini di contratto della carta perché le banche nelle loro condizioni di rilascio non prevedono l’uso della stessa da parte di terzi.

Questo vuol dire che se la persona a cui hai dato la carta dovesse essere in qualche modo truffata, la banca non ti rimborserà neppure un centesimo. Le carte di credito e di debito sono personali e le banche non rispondono di problemi sorti sulle stesse se a utilizzarle non è il proprietario. Certo, concedere la carta ad una persona di fiducia, anche solo per fare la spesa, non è grave ma il rischio è che in quei frangenti possa succedere qualcosa, e non solo la banca non ti rimborserà un’eventuale truffa, ma prima di tutto ti bloccherà e ritirerà le carte. Dunque il danno oltre la beffa.

Quindi sarebbe sempre meglio non concedere a nessuno la facoltà di usare le tue credenziali personali, neppure alle persone più vicine. Non è difficile difendere i propri risparmi basta non cadere nella superficialità e leggere attentamente le condizioni d’uso rilasciate dalla banca che ha emesso le carte. E se hai concesso ad altri le tue carte, il primo consiglio che ti diamo è di controllare la lista degli ultimi movimenti. Fidarsi è bene, ma non si sa mai.

Rinaldo Ricci

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago