News

Legge 104 e acquisto auto: come funziona

Con la Legge 104 è possibile acquistare un’auto con l’IVA agevolata al 4% invece che al 22%, ma per farlo bisogna rispettare alcuni requisiti.

Se hai la 104 puoi acquistare un’auto con l’IVA agevolata al 4%, ma solo se rientri in queste categorie di disabili (Codiciateco.it)

La Legge 104/92 è quella che in Italia prevede alcune tutele fiscali e lavorative per le persone affette da disabilità più o meno grave. Per accedere alla Legge 104, infatti, bisogna essere muniti di attestazione ufficiale di disabilità. Essa è valida sia per le persone fisiche che per i tutori di persone affette da disabilità grave e non autosufficienti.

In questo senso l’esempio più calzante è quello di un figlio che si prenda cura del proprio genitore disabile grave e non autosufficiente. Il figlio, in questa condizione, potrà usufruire ad esempio di permessi lavorativi o sgravi fiscali al fine di prendersi cura del malato nel migliore dei modi. Ma quali sono questi benefici della Legge 104 ed esistono percentuali minime di invalidità per potervi accedere?

Non tutti i disabili possono beneficiare dell’IVA al 4% sull’acquisto auto: controlla i tuoi requisiti

Alcune categorie di disabili possono beneficiare di uno sconto dell’IVA al 4% per l’acquisto di auto: e tu ci rientri? (Codiciateco.it)

Ne esistono di vari tipi e afferenti a varie categorie, ad esempio l’esenzione dal pagamento del bollo auto, la possibilità di acquistare alcuni prodotti con IVA agevolata, oppure di beneficiare di alcune detrazioni IRPEF. L’IVA agevolata, ad esempio, permette di acquistare veicoli e automobili versando un’IVA del 4%, di contro al 22% solitamente previsto dalla legge.

Eppure a tal proposito bisogna fare un’importante specifica: non tutti coloro che hanno accesso ai benefici della 104 possono beneficiare di questo sconto. Per farlo è infatti necessario far parte di una delle seguenti categorie di disabili: non vedenti, non udenti, titolari di indennità di accompagnamento, con grave limitazione alla deambulazione, con amputazioni o con ridotte o impedite capacità motorie.

Quando non si applicano le agevolazioni fiscali della 104?

In altre parole non tutte le categorie di disabili potranno beneficiare di questo sconto. Poniamo ad esempio il caso di un soggetto affetto da una grave malattia cardiovascolare. A quest’ultimo sarà riconosciuta una certa percentuale di invalidità e per questo potrà usufruire di alcune agevolazioni lavorative e fiscali. Eppure, non rientrando in una delle categorie sopraelencate, non potrà usufruire dell’IVA al 4% per l’acquisto di automobili.

L’acquisto agevolato è invece destinato alle categorie di disabili che rientrino nei requisiti previsti dalla Legge. Tale agevolazione si può applicare una sola volta ogni 4 anni, oppure nel caso in cui il primo veicolo sia stato cancellato dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago