Categories: Tecnologia

Le password più pericolose al mondo: evitatele a tutti i costi

NordPass ha recentemente svelato una interessante classifica delle dieci password più usate a livello mondiale.

Non sorprende sapere che molte di queste rappresentano un pericolo significativo per la sicurezza online degli utenti, visto che possono essere facilmente indovinate dai malintenzionati.

Un’analisi condotta dalla società, in collaborazione con la piattaforma NordStellar, ha esaminato un gigantesco database di ben 2,5 terabyte di password provenienti da varie fonti pubbliche. Tra queste, ci sono fughe di dati, account compromessi e molto altro ancora. Questo studio ha portato alla realizzazione di una classifica delle keyword più frequentemente utilizzate, che risultano, ahimè, prevedibili e poco sicure.

Le password più utilizzate nel mondo possono davvero far rabbrividire considerando i rischi associati. In cima alla lista, ove troviamo il celebre “123456”, si trovano anche combinazioni numeriche semplici e immediatamente riconoscibili. Ecco l’elenco completo:

  1. 123456
  2. 123456789
  3. 12345678
  4. password
  5. qwerty123
  6. qwerty1
  7. 111111
  8. 12345
  9. secret
  10. 123123

Curiosamente, la top 10 è simile a quella di anni passati, dimostrando come, nonostante gli avvisi sulla sicurezza, molte persone continuino a optare per password semplici. “Password”, ad esempio, resta una scelta popolarissima, persino se una piccolissima parte degli utenti si avventura a utilizzare “P@ssw0rd”. Un fenomeno curioso no?

Una mancanza di progresso nella sicurezza delle password

Dopo un’analisi approfondita di sei anni di dati, il team di NordPass ha riscontrato che non ci sono stati grandi cambiamenti nel modo in cui le persone scelgono le loro password. Nonostante il crescente impegno di molte organizzazioni per sensibilizzare gli utenti sulla necessità di garantire la propria sicurezza online, il problema sembra resistere e rimanere, se non addirittura aumentare.

Non usare mai queste password – Codiciateco.it

Questa situazione è allarmante; la facilità con cui le password più comuni possono essere scoperte significa che gli utenti rischiano di cadere vittime di attacchi informatici o furti di identità. È un tema che ci dovrebbe interessare tutti, perché la mancanza di consapevolezza e cura può avere conseguenze devastanti.

Il futuro senza password: verso le passkey

Con uno sguardo all’orizzonte, si parla di un cambiamento rilevante nel mondo della sicurezza informatica, con l’obiettivo di eliminare le password a favore delle passkey. Le passkey sono già state implementate in diverse piattaforme e potrebbero rappresentare un modo più sicuro e intuitivo per accedere ai propri account. Queste innovazioni potrebbero persino risolvere le problematiche legate alla gestione e alla vulnerabilità delle password tradizionali.

Molti esperti del settore tecnologico stanno monitorando con attenzione questo trend, sperando che la transizione verso un metodo di autenticazione più sicuro possa diventare una realtà nel prossimo futuro. La strada è lunga, ma il potenziale per una maggiore sicurezza potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui ci connettiamo e interagiamo online.

Intanto, mentre il mondo dell’IT evolve, è evidente che gli utenti dovrebbero prestare attenzione alle scelte di password che compiono nel quotidiano, per difendersi da potenziali rischi e attacchi.

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago