Lavoro

Le lauree più richieste per lavorare nella Pubblica Amministrazione

Per lavorare nella Pubblica Amministrazione la laurea è un requisito fondamentale, ma quali sono i titoli più richiesti da sfruttare ai concorsi?

Quali sono le lauree più spendibili nel mondo della Pubblica Amministrazione? (Codiciateco.it)

Oggigiorno siamo abituati a pensare allo studio solo in funzione del lavoro. Molto spesso si sentono discorsi sull’utilità o sulla spendibilità di un dato corso di studi o su una determinata specializzazione che pensiamo di prendere. Altrettanto spesso tendiamo a pensare a quello che stiamo studiando in termini di: “ma lo userò mai nella vita e nel mondo del lavoro?“.

Partendo dal presupposto che lo studio e la cultura personali hanno valore anche a prescindere dalla loro spendibilità pratica, in effetti non si può negare come scegliere il proprio percorso in base a una prospettiva lavorativa possa facilitare molto le cose nella vita futura. E in effetti un laureato in informatica o in ingegneria avrà in media più probabilità di trovare lavoro ed essere meglio remunerato di un laureato in lettere moderne.

Mondo del lavoro in crisi: si cercano certezze nella Pubblica Amministrazione

In base al tipo di figura professionale ricercata dalla PA, alcune lauree risultano più spendibili di altre per i concorsi: quali? (Codiciateco.it)

Anche corsi di studi che negli anni passati risultavano particolarmente remunerativi oggi hanno perso almeno parzialmente il loro valore di scambio, pur conservando una grande valenza culturale. L’esempio più lampante di ciò è la laurea in giurisprudenza, che sembra essere sia la conditio sine qua non per l’impiegabilità in alcuni settori, sia una merce di scambio ormai molto diffusa e pertanto meno valida.

In un mondo del lavoro in crisi, pertanto, molti cercano certezze nell’Amministrazione Pubblica, attirati dalla prospettiva di un posto fisso, in cui si può fare carriera e con lo stipendio pagato e garantito dallo Stato. Per entrare nella PA, però, bisogna passare attraverso i concorsi e per superare questi ultimi bisogna prepararsi in modo adeguato, attraverso un diploma o una laurea.

In cosa devo laurearmi se voglio lavorare nella PA?

E allora quali sono i corsi di studi più spendibili per i concorsi della Pubblica Amministrazione 2024? Per rispondere a questa domanda bisogna innanzitutto partire dal tipo di figure che le PA ricercano in tutta Italia. Abbiamo ad esempio richieste per infermieri, notai, assistenti sociali, funzionari tecnici e per varia destinazione. Partendo da questo presupposto, ecco di seguito alcune tra le lauree più richieste per partecipare ai concorsi.

Dobbiamo solo aggiungere una postilla: molto spesso tra i requisiti di partecipazione non si richiede un titolo ben preciso (ad esempio una laurea in economia), ma partire da una preparazione specifica per il settore di destinazione può sicuramente facilitare le cose.

Tra le lauree triennali possiamo annoverare quelle in: informatica, economia, infermieristica. Tra quelle specialistiche o a ciclo unico quelle in medicina, ingegneria e giurisprudenza. Quest’ultima, in particolare, permette di accumulare nozioni di diritto che sono potenzialmente applicabili a ogni ambito della PA, fornendo una base universalmente spendibile. Ogni concorso necessiterà poi di una preparazione specifica, al fine di superare prove scritte e orali per poi essere impiegati nella PA.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago