Lavoro

Lavoro, tra un turno e l’altro quante ore devono passare per legge

Stando a quel che dice la legge, quante ore devono passare tra la fine di un turno di lavoro e l’inizio di quello successivo?

Quante ore di riposo sono obbligatorie tra un turno e l’altro? (Codiciateco.it)

Non per tutti gli impieghi vale la stessa regola. Se, di base, tra la fine di un turno di lavoro e l’inizio del prossimo devono passare almeno 11 ore, ci sono dei casi in cui questa normativa può essere stravolta. Di certo, la legge stabilisce che nel definire i turni di lavoro, deve obbligatoriamente essere lasciato un periodo di riposo tra uno smonto e un nuovo inizio.

Le ore di pausa tra un turno e l’altro rappresentano una forma di tutela nei confronti del lavoratore, una garanzia di rispetto di quel che è un diritto fondamentale del lavoratore, la cura della sua salute. Tuttavia, questo rispetto non è inderogabile: il decreto legislativo nr. 66 dell’8 aprile 2023 stabilisce che tra la fine di un turno e l’inizio del prossimo può essere consentito un periodo di riposo inferiore rispetto a quello che di base dovrebbe essere garantito.

Quante ore di riposo tra un turno e l’altro? Cosa dice la legge

Ore di riposo: quante di diritto per il lavoratore? (Codiciateco.it)

Normalmente, ad un lavoratore devono essere garantite 11 ore di riposo ogni 24 ore. Nel rispetto di questa regola dovrebbero essere costituiti i turni di lavoro, da comunicare con congruo preavviso a chi presta servizio. Questo significa che un dipendente che termina il suo turno di lavoro alle h 22:00, non potrebbe iniziare quello successivo prima delle h 9:00 del giorno dopo. Di questo vincolo il datore di lavoro dovrebbe tener conto nell’organizzare la turnazione dei suoi dipendenti. Purtroppo, nel caso delle imprese nelle quali scarseggia il personale, potrebbe essere una condizione difficile da rispettare.

In caso di ferie o malattia di un dipendente, gli altri lavoratori hanno il dovere di sopperire alla sua mancanza attraverso dei turni straordinari (vedi fino a quante ore si possono fare e come vengono pagati). Questa condizione potrebbe portare il datore di lavoro a non rispettare l’obbligo delle 11 ore di riposo tra un turno e quello successivo. Tuttavia, nemmeno in occasioni di necessità dovrebbe infrangere la regola, tenendo conto del fatto che un dipendente che non riposi almeno 11 ore prima di tornare a lavoro non può garantire la lucidità necessaria a svolgere le sue mansioni, rischiando conseguenze spiacevoli sia per la propria sicurezza sia per quella altrui.

Meno di 11 ore di riposo: le eccezioni

Anche nel caso di un dipendente favorevole, non è possibile ridurre la durata del riposo. Si tratta di un diritto irrinunciabile per chi presta servizio. Al contrario, sono condizioni che non si applicano nei confronti di chi lavora con orario frazionato: ad esempio, se un lavoratore presta servizio dalle h 7:00 alle h 12:00 e dalle h 18:00 alle h 21:00, il giorno dopo può iniziare prima delle h 8:00. Invece, chi lavora per più di un’azienda contemporaneamente, può essere assunto solo con contratto part-time nel rispetto delle ore di riposo.

Tra le occasioni che possono comportare delle deroghe alle 11 di riposo, vi sono eccezioni legate a servizi di emergenza o urgenza, mancata o tardiva presenza del lavoratore montante, cambi di squadra o turni che non consentono di usufruire del tempo di riposo tra la fine di un servizio di una squadra e l’inizio di quello della squadra successiva, chiamata in turno di reperibilità, trasferimenti a lunga percorrenza (di durata superiore alle 12 ore), eventi di maxi emergenza e grandi eventi non programmabili richiesti da Enti e/o organismi nazionali, regionali o provinciali.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago