Lavoro

Lavoro domestico, nuove misure per combattere il lavoro in nero

Lavoro domestico, succulenti novità in arrivo. Nello specifico sono pronte ad arrivare nuove misure per combattere il lavoro in nero. E’ ora di fare chiarezza. 

lavoro domestico novità (Codiciateco.it)

Nella società odierna vi sono tantissime posizioni lavorative alcune delle quali però meritano un’adeguata e particolare tutela. In altri termini,  mancano gli interventi mirati da parte della legge perché basta una distrazione ed i lavoratori perdono tutto. In questi casi di tutela precaria vi rientra purtroppo il lavoro domestico. Gli addetti allo svolgimento delle attività domestiche quindi della pulizia di casa non sono affatto protetti.

Il problema sorge in quanto spesso gli operai, pur di accettare il lavoro ne barattano i diritti e facoltà. Ecco perché c’è una novità davvero interessante introdotta dal Governo allo scopo di riconoscere quanto dovuto ai lavoratori domestici. Ed è certamente questo che adesso si andrà a svelare, un passo molto importante.

Lavoro domestico, novità in arrivo

lavoro domestico novità (Codiciateco.it)

Visto e considerato che il lavoro domestico, come sopra accennato, è un lavoro pericoloso perché lascia molti lavoratori irregolari ed in balia del proprio destino, è opportuno quindi introdurre apposita normativa. Ed è quello che è accaduto con la Legge 30 dicembre 2023 la numero 213 avente come scopo il contrasto delle attività irregolari in tale settore.

Questo si traduce nel rafforzamento dello scambio di dati nonché di informazioni tra Agenzia delle Entrare e INPS. Sarano i due enti infatti pronti ad interfacciarsi e rendersi reciprocamente note le rispettive banche dati, in questo modo infatti sarà tutto più facilmente controllabile ed in qualsiasi momento.

Ma non solo, aumenteranno anche i controlli sui dati retributivi e contributivi. Un impegno che si estrinseca altresì nella capacità di intervenire per individuare la irregolarità e sollecitare le parti interessate a regolamentare tutto secondo quanto previsto dalla legge. L’intento del Legislatore è quindi quello di regolarizzare i rapporti di lavoro, pertanto contratti di lavoro e conseguente riduzione del lavoro nero, una piaga che affligge il paese.

Intervento ambizioso

E’ tristemente nota la realtà italiana, fatta di categorie di lavoratori senza un contratto. Il lavoro domestico è tra quelli maggiormente viziati. Ecco perché intervenire segna incredibilmente un passo in avanti. Con la speranza che avere un contratto di lavoro domestico non possa essere più un lusso ma la semplice realtà.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago