Lavoro

Lavoratori stagionali: TFR, permessi e ferie come ottenerli

Lavoratori stagionali: scopri le regole da seguire e i diritti che ti spettano, come funzionano il TFR, i permessi e le ferie, tutti i dettagli.

Come funziona con ferie, permessi e TFR- (Codiciateco.it)

A seconda del proprio contratto di lavoro, ci sono delle regole che vengono stabilite dalle normative o in fase di colloquio. Ci sono infatti diverse tipologie di contratto, come ad esempio quello part-time, full time, i lavori a tempo determinato o indeterminato. Esistono anche altre forme contrattuali come ad esempio i contratti co.co.co. o quelli stagionali. In vista dell’estate sono molti, soprattutto i giovani che decidono di guadagnare una somma extra, svolgendo un lavoro stagionale. Questo genere di lavori chiaramente ha un contratto e può essere attivato in varie formule, vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come funziona.

Contratto di lavoro stagionale, tutto ciò che devi sapere

Contratto di lavoro, attenzione- (Codiciateco.it)

Quando si parla di lavoratori stagionali, alcuni pensano che si hanno meno diritti rispetto ai lavoratori subordinati, spesso infatti questo impiego è visto come precario, caratterizzato da un basso guadagno, turni massacranti, orari flessibili a sfavore del dipendente, mancanza di permessi e ferie, posta così sembra un vero e proprio incubo. Prima di tutto per, facciamo chiarezza e partiamo col dire che il contratto stagionale, viene applicato a tutte quelle attività caratterizzate da picchi di lavoro in determinati periodi dell’anno.

Una delle principali controversie riguardo questi contratti di lavoro, sarebbe la scarsità di permessi e ferie. In realtà proprio come vale per tutti gli altri lavori, anche per quelli stagionali, sono previste ferie e permessi, porzionati alla durata del periodo lavorativo. Un’altra questione riguarderebbe il riposo settimanale, secondo quanto stabilito dalla costituzione, vige l’obbligo di lasciare al lavoratore almeno un giorno libero settimanale di riposo. In genere questa giornata coincide con la domenica ma non è scontato.

Contratto di lavoro stagionale, le informazioni utili

Il decreto legge, stabilisce che ogni lavoratore ha diritto ad 11 ore di riposo consecutivo, ogni 24, dunque la durata massima di una giornata di lavoro può essere di 13 ore. Per quanto riguarda questa tipologia di lavoratori, potrebbero esserci delle deroghe al diritto di riposo, tuttavia l’orario settimanale non può superare le 48 ore, inclusi gli straordinari. Un’altra questione riguarderebbe il TFR, i permessi e l’indennizzo per gli infortuni, bisogna specificare che anche i lavoratori stagionali maturano questi trattamenti, tuttavia non sono sufficienti nella maggior parte dei casi.

Per questa ragione il governo ha disposto che per il periodo che va dal 1 giugno al 21 settembre, deve essere applicato il bonus turismo, ovvero un aumento lordo in busta paga del 15%. Tale misura è legata alle prestazioni notturne e agli straordinari. Per quanto riguarda il trattamento previdenziale assicurativo, questa tipologia di lavoratori, gode di tutte le tutele previste dalla legge. Si consiglia tuttavia di leggere attentamente il proprio contratto di lavoro prima di firmarlo, è inoltre necessario assicurarsi che la normativa sulla sicurezza sia rispettata. Nel contratto dovranno essere riportate tutte le informazioni relative alla durata dell’impiego, all’orario lavorativo, alla retribuzione e al CCNL applicato.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago