Lavoro

Lavoratori marittimi, indennità di malattia: i chiarimenti dell’INPS

Arriva una novità importante, con tanto di comunicazione ufficiale di INPS, per l’indennità di malattia da riconoscere ai lavoratori marittimi.

Indennità di malattia per i lavoratori marittimi: ecco il chiarimento che arriva da parte di INPS (Codiciateco.it)

Il mondo del mare, per tutta una serie di motivazioni, sa essere davvero brutale per tanti motivi. A partire dal fatto che si tratta di un qualcosa che ti mette davanti all’obbligo, di fatto, di fare tantissimi sacrifici. Per giunta per una retribuzione che non è sempre adeguata rispetto agli sforzi che vengono richiesti. Un altro aspetto da considerare è che molto spesso si tratta di lavori che non abbracciano l’intero anno, ma solo alcuni periodi. Come se fossero un po’ dei lavori stagionali. Per questo la normativa a riguardo è stata adattata alla realtà dei fatti.

Uno dei temi più delicati da gestire da questo punto di vista è il discorso relativo alla indennità di malattia come si suol dire. Vale a dire la cifra che viene riconosciuta dall’INPS nel momento in cui non si può prestare lavoro per motivi di salute. In tal senso, sono in arrivo delle novità non di poco conto direttamente dall’istituto previdenziale in questione, che chiarisce quali sono i principi da seguire in casi come questo. Andando ad approfondire, di conseguenza, questo argomento, auguriamo a tutti i nostri lettori una buona lettura. Vediamo dunque come stanno realmente le cose.

INPS, indennità di malattia per i lavoratori marittimi: come stanno le cose

INPS, ecco cosa c’è da sapere sull’indennità di malattia per i lavoratori marittimi (Codiciateco.it)

A proposito di questo argomento storicamente molto delicato da gestire e per niente semplice da comprendere, di recente sono arrivate delle significative novità. Esse, infatti, sono state introdotte dalla legge di bilancio del 2024, che ha modificato la normativa in materia di indennità di malattia per i lavoratori marittimi. Per tutti gli eventi insorti a partire dal primo gennaio del corrente anno, infatti, l’indennità che sarà riconosciuta sarà pari al 60% della retribuzione media globale giornaliera del mese precedente rispetto a quello nel quale si è verificata la malattia.

Chiaramente non è una legge di natura retroattiva e vale solo a partire dalla sua introduzione, per così dire. Il riferimento per determinare la retribuzione giornaliera è esposta all’interno del flusso UNIEMENS. Chiaramente si tratta di una cifra che viene riconosciuta al fine di integrare l’importo che non si è potuto guadagnare a causa delle proprie condizioni di salute. In caso di malattia, ecco in quali fasce orarie bisogna essere reperibili per il medico.

Indennità di malattia per lavoratori autonomi: cos’altro sapere

L’indennità va a sostituire la retribuzione persa ma non tiene in considerazione le cifre che vengono riconosciute eventualmente dal datore di lavoro anche in caso di malattia. Si tratta di chiarimenti non di poco conto e che tantissime persone aspettavano. Sono molti, infatti, i lavoratori coinvolti in questo discorso. Ecco a quanto ammonta l’indennità di malattia in tutti gli altri casi.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago