Tecnologia

Lasci questa presa h24 attaccata, è un errore e ti spieghiamo perché

Quasi tutti hanno l’abitudine di lasciare questa presa attaccata h24: stai per scoprire che si tratta di un errore enorme. 

La presa che non dovresti mai lasciare attaccata h24 (Codiciateco.it)

Ci sono alcune prese all’interno dell’abitazione che lasciamo abitualmente attaccate. Il loro effettivo utilizzo non copre le ventiquattro ore di tempo di una giornata, eppure, per pura comodità, lasciamo che restino attaccate alla corrente. Ebbene, è un grandissimo errore, seppur si tratti di una pratica fin troppo comune.

Lasciare una presa attaccata alla corrente in modo continuativo può far correre dei rischi importanti. Qualsiasi distrazione più creare delle tragedie talvolta anche difficili da immaginare. Sviluppare questa consapevolezza può portare ad adottare degli accorgimenti o delle abitudini più sane che hanno come risultato quello di evitare potenziali disastri, proteggendo così la salute dell’abitazione e di chi ci vive.

Presa della corrente, non lasciare mai questa attaccata

Non commettere mai questo errore (Codiciateco.it)

Oggigiorno, lo smartphone fa parte della quotidianità di una persona in maniera quasi totalizzante: si tratta di uno strumento diventato indispensabile e utilizzato per le più svariate situazioni. E’ protagonista da un punto di vista lavorativo, sociale, informativo e chi più ne ha più metta. In virtù della sua versatilità e del conseguente ampio uso che ne fa una persona, può capitare che venga caricato più di una volta. Avere l’autonomia della batteria sempre al 100% è tanto soddisfacente quanto comodo. Bisogna tuttavia considerare che, da una parte, non è una pratica sana per la salute dello smartphone, dall’altra porta a tenere il caricabatterie sempre attaccato  alla corrente.

E’ importante sapere che, pur non caricando alcun dispositivo, il caricabatterie resta attivo se collegato alla presa. Questo comporta uno spreco di corrente notevole ed inutile con conseguente aumento dell’importo in bolletta. Nonostante i dispositivi più moderni influiscano poco in fatto di consumi, è bene sviluppare la buona abitudine di staccare dalla corrente ciò che non serve realmente e riattaccarlo all’occorrenza. Contemporaneamente, dobbiamo tutti essere più consapevoli del fatto che, per quanto possano essere nuovi, i caricabatterie potrebbero essere difettosi ed andare incontro a surriscaldamenti, col rischio di provocare un incendio e mettere in pericolo la vita di chi abita la casa.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago