L’Intelligenza Artificiale si sta diffondendo sempre di più nelle nostre vite: ora potrebbe aiutarci a fare la spesa più economica di sempre.
Chi lo avrebbe mai pensato che anche i carrelli per la spesa sarebbero diventati intelligenti? Eppure con la diffusione della tecnologia, e soprattutto dell’Intelligenza Artificiale, questa prospettiva non è più solo un’ipotesi, ma una realtà vera e propria. I primi carrelli intelligenti, a dire il vero, non sono un’invenzione recente e anzi datano indietro di diversi anni.
Inizialmente, però, si trattava di dispositivi costosi e pesanti, che rendevano l’esperienza al supermercato più complicata di quanto fosse necessario. Oggi, invece, le cose sono cambiate e ai carrelli si possono collegare i dispositivi elettronici. A fornire questa nuova esperienza di spesa sono i carrelli intelligenti di Retail Smart Carts, che si stanno diffondendo in varie aree del mondo.
Per ora si tratta soprattutto degli Stati Uniti e in Italia, probabilmente, dovremo aspettare ancora un po’. Ma cosa fanno questi smart cart? Innanzitutto sono dotati di telecamere e tecnologie che permettono di scannerizzare i prodotti, nonché di pesarli e di fornire informazioni rispetto al prezzo o ad altre specifiche. Inoltre si possono usare anche per un’esperienza di spesa personalizzata che si basi sulle proprie necessità alimentari, ad esempio in riferimento ad allergie, intolleranze o esigenze particolari.
Inutile dire che i carrelli intelligenti permettono anche di dire addio alle vecchie liste della spesa cartacee. Collegandosi ai dispositivi elettronici, infatti, possono accedere alle liste della spesa intelligenti, ad esempio quelle che abbiamo salvato su un’app o sulle note del telefono.
Un’altra buona notizia è che l’Intelligenza Artificiale di cui questi carrelli sono dotati può aiutarci a localizzare i prodotti più economici all’interno di un supermercato. Quando vogliamo risparmiare sulla spesa, solitamente, ci informiamo tramite i dépliant pubblicitari oppure percorrendo le corsie del punto vendita, ma non è detto che riusciamo a individuare tutti gli sconti, finendo così per spendere di più del dovuto.
Il carrello intelligente, invece, può fornire informazioni sui prodotti presenti in sconto, ad esempio comparandoli con altri a prezzo pieno e localizzandoli all’interno del supermercato. E dal momento che il caro-spesa e l’inflazione stanno mettendo a dura prova milioni di famiglie in tutta Italia (e nel resto del mondo), portandoci a cercare i supermercati più economici dove fare acquisti, questa funzione potrebbe risultare sicuramente utile!
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…