A cercare nuova forza lavoro questa volta è la SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori), l’ente responsabile della protezione e della gestione del diritto d’autore nel nostro Paese.
La SIAE ha bisogno di nuove figure volenterose e capaci, in grado di dimostrare di sapere e poter collaborare nel migliore dei modi affinché l’operato della società nella sua missione della protezione e della gestione dei diritti d’autore sia sempre efficiente. Attualmente, l’azienda è in collaborazione con Manpower e sta selezionando accertatori che lavoreranno con coloro intenzionati ad utilizzare il repertorio amministrativo nei settori dello spettacolo e dell’intrattenimento.
Potrebbe trattarsi di un’opportunità imperdibile per chi ama la prospettiva di lavorare in un ambiente dinamico e molto stimolante, contribuendo a supportare una giusta causa, quella della protezione del diritto d’autore in Italia. Le posizioni aperte sono sparse su tutto il territorio nazionale, pertanto la possibilità che viene offerta è sia quella di lavorare vicino alla propria residenza sia quella di spostarsi in esplorazione di nuove città.
Tra le località disponibili ad accogliere nuovi lavoratori vi sono: Bari, Bologna, Ancora, Bibbiena (AR), Brescia, Borgo Valsugana (TN), Catania, Cagliari, Ciriè (TO), Codogno (LO), Firenze, Courmayeur (AO), Firenze, Lampedusa, Genova, Latina, Merano (BZ), Manciano (GR), Napoli, Milano, Palermo, Padova, Pescara, Parma, Perugia, Ponza, Policoro (MT), Rimini, Roma, Stintino (SS), Soverato (CZ), Soresina (CR), Trento, Torino, Udine, Trieste, Verona, Venezia e Viareggio.
Il candidato ideale a lavorare nel mondo SIAE è in possesso dei seguenti requisiti: un diploma di scuola superiore o laurea, buone capacità di comunicazione e relazionali, possiede uno smartphone per lo svolgimento delle attività, è automunito o motomunito, è disponibile a lavorare part-time o full-time su turni, anche notturni, per almeno quattro giorni a settimana.
Sono previsti dei vantaggi per coloro che avranno la fortuna di essere selezionati: si avrà accesso a un corso tecnico specifico che prepara al meglio gli accertatori, un contratto di lavoro intermittente, una paga lorda di 11 euro, bonus legati alla produttività in base ai volumi di lavoro, rimborso forfettario per il carburante ed eventuali altre spese sostenute nel corso dell’incarico. Chiunque fosse interessato a cogliere questa opportunità di lavoro, può candidarsi entro il 30 settembre ricercando l’annuncio relativo alle posizioni libere in SIAE sul sito Manpower.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…