Tutti lo fanno ogni giorno ma nessuno si rende conto di stare commettendo un errore: una cattiva abitudine che devi cambiare!
Ogni giorno, come di consueto, siamo abituati a svolgere le nostre normali azioni quotidiane senza badare a quelle che potrebbero essere fonte di insospettabili problemi.
Alcune di queste, si rivelano infatti particolarmente inefficienti perché ci espongono al rischio di contrarre milioni di germi e batteri, impossibili da vedere ad occhio nudo ma che rischiano di minare la nostra salute. Ecco perché dovresti subito smettere di compiere questo ‘banalissimo’ gesto appena ti svegli al mattino. Vediamo subito di cosa si tratta.
Quanti sono abituati a rifare il letto appena svegli? Rifare il letto subito dopo che ci siamo svegliati è un errore che potrebbe costarci molto caro. Il motivo? Sebbene ad occhio nudo ci sia impossibile vederli, gli acari della polvere e le cellule morte depositate sui tessuti delle lenzuola, rischiano di diventare un covo di batteri pronto ad infettarci. Il letto è il luogo in cui germi e batteri proliferano di più.
Allergia, asma, ed ahimè anche l’insonnia, sono solamente alcune delle conseguenze alle quali rischiamo di andare incontro quando rifacciamo il letto non appena ci siamo svegliati. Cosa è opportuno fare in questi casi? Prima regola fondamentale è quella di lasciar respirare gli ambienti servendosi della fresca aria delle prime luci del giorno. Arieggiando gli ambienti di casa, e quindi anche il letto disfatto, lo purificheremo. Lasciamo il letto disfatto per un’oretta, con porte e finestre spalancate per assicurarci che aria e luce entrino in camera.
Il cambio lenzuola almeno una volta alla settimana è obbligatorio. Di fatti, su questi tessuti sono depositate cellule morte della pelle, dei capelli oltre che tracce di sudore. Ma ogni quanto provvedere invece alla pulizia del materasso? Si tratta di un vero e proprio covo di germi e muffe che necessita almeno un paio di volte l’anno di essere pulito a dovere. Diciamo che il periodo migliore è quello che coincide con il cambio di stagione, sia invernale sia estivo.
Un rimedio ad azione disinfettante ed elimina odore è quello che prevede l’utilizzo del bicarbonato di sodio. Ci basterà spargerlo sull’intera superfice del materasso e lasciare agire per qualche ora, per poi provvedere a rimuovere il tutto con l’impiego dell’aspirapolvere.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…