L’azienda ha spiegato chiaramente cosa è possibile fare se l’importo finale dovuto è alto e non posso coprirlo per intero
Il caro bolletta è un grosso problema per milioni di italiani che hanno enormi difficoltà a far quadrare i conti ogni mese. E se sulla spesa quotidiana tra mille sacrifici si possono trovare della soluzioni – che ovviamente devono essere temporanee, come la ricerca di prodotti meno costosi o di solidarietà – per le utenze è molto più difficile.
Anche in questo caso si potrebbe provare una via, ossia consumare di meno, ma quando la tariffa base è alta, tutto diventa più difficile. Per quanto riguarda l’energia elettrica, la stessa Enel spiega come fare a rateizzare la bolletta per chi non ce la fa a pagare per intero in un’unica soluzione.
La richiesta di rateizzazione in maniera del tutto autonoma è possibile effettuarla direttamente collegandosi al sito dell’Enel nella sezione Servizi, dell’Area Clienti; oppure, nell’App Enel Energia, vedendo il dettaglio della fornitura, selezionare Rateizza bolletta all’interno della sezione Gestisci.
Si possono rateizzare le bollette dall’importo inferiore a 5mila euro e quelle che hanno il deposito cauzionale e il canone TV. Stessa possibilità anche per le bollette domiciliate facendo richiesta, prima della scadenza, alla propria banca o posta di bloccare il pagamento automatico della sola bolletta per la quale si chiede la rateizzazione, con la causale Contestazione Cliente.
È invece necessario contattare l’Enel se si ha un credito e lo si vuole compensare con gli importi a proprio debito, rateizzando la somma residua; se si hanno altre richieste di rateizzo in corso; se gli importi sono oltre i 5mila euro. L’Enel provvederà a inviare le istruzioni per il relativo pagamento delle rate, che dovrà essere eseguito in una delle due modalità: l’avviso di pagamento o l’addebito rata in bolletta.
L’azienda specifica anche cosa fare in caso di smarrimento degli avvisi di pagamento delle rate: si possono recuperare in autonomia accedendo all’Area Clienti, Archivio bollette, Apri, e in corrispondenza della bolletta rateizzata sarà possibile visualizzare il dettaglio delle rate.
Se si usufruisce del bonus sociale è possibile richiedere la rateizzazione di una o più bollette anche nel caso in cui fosse stata ricevuta una diffida-preavviso di sospensione della fornitura, per il mancato pagamento di una o più bollette.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…