Economia

Kakebo, il libro che compilandolo ti aiuta a risparmiare: come funziona

Conosci già Kakebo, il libro che aiuta a risparmiare? Funziona davvero e sta spopolando: regala consigli preziosissimi e porta a “riscrivere” le proprie finanze. 

Kakebo, il libro che aiuta a risparmiare (Codiciateco.it)

Kakebo è un libro pazzesco e sta spopolando: spinto dai social network, sta guadagnando fama in tutto il mondo per la sua capacità di aiutare a risparmiare. Insegnare la gestione controllata delle proprie finanze è proprio l’obiettivo di questo testo e lo fa sfruttando un vecchio metodo giapponese pensato proprio per gestire l’economia domestica nel modo più intelligente.

Al giorno d’oggi, è impensabile vivere senza controllare le proprie disponibilità economiche. In un mondo in cui gli stipendi restano sempre gli stessi mentre i costi della vita aumentano, si devono riorganizzare entrate e uscite per non arrivare al punto di finire i fondi e restare giorni interi senza alcuna liquidità, aspettando il prossimo stipendio e sperando che non capitino imprevisti. A tal proposito, entra in gioco Kakebo, il libro che rivoluzionerà la vita di chi gestisce un’abitazione e deve far rientrare nella remunerazione tutte le spese obbligatorie.

Kakebo salva la vita: il libro che aiuta a risparmiare

Kakebo, il metodo giapponese per gestire il denaro (Codiciateco.it)

Il Kakebo viene letteralmente in soccorso di chi ha bisogno di gestire il proprio denaro in modo da arrivare a fine mese senza disperarsi e, perché no, riuscire a mettere da parte un po’ di soldi. Non parliamo dell’ennesimo manuale noioso e dall’impronta scolastica: Kakebo è un libro dinamico, interattivo, da compilare con i propri dati. Secondo una stima, le persone che hanno utilizzato questo sistema sono riuscite a mettere da parte il 30% delle entrate in un anno.

Pagando con i sistemi digitali, oggi, si perde spesso il conto delle uscite. Non ci rende conto di quanto veramente si sta spendendo e si finisce per superare il limite, dando via più di quanto ci si possa realmente permettere. Fortunatamente, il Kakebo sta conquistando sempre più persone, “imponendosi” positivamente nella loro quotidianità per ripristinare le regole ed indirizzare verso il risparmio, scoraggiando le spese futili. E’ un metodo nato in Giappone con Hani Makoto, prima giornalista del Sol Levante. Aveva iniziato nel 1908 scrivendo articoli volti a spronare le donne ad essere più indipendenti economicamente. Poi ha creato un metodo di gestione del denaro basato su 4 punti fondamentali: budget a disposizione, obiettivo di risparmio, spese attuali e come ottimizzare le uscite.

Il libro si pone come agenda domestica per tenere i conti di casa. E’ diviso quindi in 12 mesi e permette di registrare negli schemi e nelle griglie tutte le uscite fisse, le spese extra e le entrate. A queste voci si aggiunge anche l’obiettivo di risparmio, ossia quanto si desidera accantonare alla fine del mese. Allo scadere del tempo settimanale, mensile ed annuale si tireranno le somme e si farà il bilancio. Mettere nero su bianco entrate ed uscite permette di averle tutte sott’occhio, imparando approcciare lo shopping in modo più consapevole e responsabile. Ci si prenderà un impegno con sé stessi. Si approccerà onestamente alle proprie finanze. Si farà pace con il portafogli, senza avere sorprese.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago