Economia

ISEE universitari: chi può avere la borsa di studio nel 2024

Agevolazioni per gli universitari, sono stati imposti nuovi limiti ISEE e IPSE per ottenerli. Cosa cambia per le borse di studio.

Nuovi limiti ISEE per richiedere le borse di studio universitarie (CodiciAteco.it)

Il Ministero dell’Università ha aggiornato i limiti ISEE e IPSE di accesso alle prestazioni di diritto allo studio per studentesse e studenti universitari. Attraverso il decreto MUR n. 318, la ministra Bernini ha formalizzato l’adeguamento. Mentre con il precedente decreto ministeriale n. 317 è stata data comunicazione dell’aumento per quanto riguarda l’importo minimo elargito ai beneficiari delle borse di studio.

Nei paragrafi successivi, vediamo nel dettaglio quali sono le nuove disposizioni ministeriali e cosa cambia in virtù della richiesta per le borse di studio universitarie e come sarà, di conseguenza, l’accesso alle stesse per l’anno accademico 2024/25.

Borse di studio Anno Accademico 2024/25, cosa cambia e come ottenerle

I nuovi importi e limiti ISEE per la richiesta di borse di studio universitarie (CodiciAteco.it)

Per il prossimo anno accademico il MUR ha imposto a 27.726,79 il limite ISEE e a 60.275,66 quello IPSE per la richiesta di accesso alle borse di studio universitarie. Gli studenti che soddisfano questi parametri hanno diritto di accesso agli aiuti. Un innalzamento del limite determinato, come si legge dal decreto ministeriale, dalla variazione dell’indice generale Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati. Insomma un aumento del costo della vita che portato all’innalzamento dei limiti fissati così da ampliare la platea degli aventi diritto.

A determinare l’accesso alle borse di studio però non ci sono solo l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente o l’Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente, come sempre l’assegnazione è determinata anche da altre variabili, si prenderà in considerazione la situazione fuorisede, la pendolarità o se il richiedente è in sede, se cioè è residente nella stessa città in cui è segnalata l’iscrizione universitaria.

A fronte di questo ultimo punto aumentano anche gli importi minimi a cui si avrà diritto.

Nuovi importi per le borse di studio universitarie

Si registra, anche in questo caso, un aumento rispetto al precedente Anno Accademico, sempre a fronte dell’aumento del costo della vita segnalato rispetto agli anni precedenti. I nuovi importi minimi fissati per le borse di studio, a seconda della fascia in cui si rientra, sono:

  • 7.015,97 euro per gli studenti fuorisede;
  • 4.100,75 per gli studenti pendolari;
  • 2.827,64 euro per gli studenti in sede.

Per ottenere le borse di studio universitarie resta invariato il procedimento. Si dovranno seguire le indicazioni disposte dalle singole Università, che stabiliranno in autonomia i limiti di tempo e le diverse fasce di accesso al diritto allo studio. Tutte le informazioni a riguardo saranno quindi disposte prossimamente sui siti internet delle varie università italiane nella sezione diritto allo studio.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago