News

ISEE, se percepisci questo aiuto non puoi dimenticare importante scadenza

C’è una scadenza da segnare in rosso sul calendario relativa al modello ISEE per tutti coloro i quali percepiscono questo aiuto dallo Stato.

ISEE, ecco una scadenza che non puoi dimenticare se percepisci questo aiuto (Codiciateco.it)

Uno dei modelli più importanti ed utilizzati, a volte viene l’impressione che venga quasi abusato, per così dire, è senza ombra di dubbio in Italia l’ISEE. Si tratta di una sigla nota ai più. Essa sta per Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Detto in altri termini, esso serve a valutare con degli strumenti precisi e dettagliati, che però variano con una certa frequenza, la situazione a livello economico delle varie famiglie che popolano questo Paese. Per farlo, ovviamente, non bastano i redditi e non a caso vengono valutati anche i patrimoni a disposizione di un determinato nucleo ed anche di come questo determinato nucleo si va a comporre.

Chiaramente è un elemento fondamentale per tutti quegli aiuti che vengono elargiti solo a determinate fasce della popolazione. In cui, per intenderci, bisogna fare una distinzione tra chi ne può trarre beneficio e chi, invece, non ne ha bisogno. I bonus che vengono elargiti sono tanti e tutti hanno delle scadenze da rispettare oltre le quali non si può andare. Pena l’esclusione dalla possibilità di potervi accedere. Per quel che concerne l’ISEE, in tal senso, c’è una scadenza da ricordare assolutamente per tutti coloro che percepiscono un determinato aiuto da parte dello Stato. Vediamo di che si tratta.

Scadenza ISEE, non dimenticare questa data se percepisci questo aiuto

Ecco la data da cerchiare in rosso per l’ISEE se prendi questo aiuto pubblico (Codiciateco.it)

Nel caso qui preso in esame ci andremo ad occupare del cosiddetto Assegno di Inclusione. Esso, come è noto, viene accreditato per 18 mesi a partire dal momento in cui viene accolta la domanda. Chiaramente, però, per poterne usufruire per tutto il periodo indicato in precedenza, occorre aggiornare nel passaggio da un anno all’altro il proprio ISEE.

Inizialmente la data per aggiornare il proprio ISEE era stata fissata dall’autorità pubblica a febbraio del corrente anno. Per il periodo introduttivo che arriva, dunque, fino alla fine di questo mese, però, non c’era l’interruzione di questo bonus. Insomma, gennaio e febbraio sono stati garantiti di base.

A partire, però, da marzo 2024, coloro che non hanno provveduto ad aggiornare il proprio ISEE hanno avuto una sospensione del pagamento dell’Assegno di Inclusione. Certamente una brutta grana da risolvere. Ricorda, inoltre, che per l’ADI i controlli sono più severi rispetto al Reddito di Cittadinanza.

Come si rinnova la domanda per l’ADI?

La procedura è la stessa che viene riservata a coloro che devono accedere a questa misura per la prima volta. Basta andare sul sito dell’INPS, nella sezione dedicata all’Assegno di Inclusione, effettuando l’accesso tramite SPID o CIE. A quel punto andrà compilata la domanda in ogni suo spazio, senza tralasciare nulla e facendo attenzione ad inserire correttamente tutte le informazioni.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago