Economia

ISEE 2024: come consultare la giacenza media di Poste Italiane per l’aggiornamento della DSU

I contribuenti si chiedono quando si potrà consultare il saldo di Poste Italiane per aggiornare l’ISEE. Scoprirlo è semplice.

Il “saldo e giacenza media” relativo al Modello ISEE consente di avere un quadro completo del patrimonio economico e finanziario di un nucleo familiare, ricomprendendo una serie di elementi come conti correnti, titoli, depositi bancari, carte prepagate, libretti di risparmio.

Il saldo e giacenza media di Poste Italiane è fondamentale per aggiornare il Modello ISEE (codiciateco.it)

Il “saldo” riguarda la totalità del patrimonio economico accumulato entro un certo termine, cioè l’insieme degli investimenti finanziari. La “giacenza media”, invece, si riferisce alla media dei saldi giornalieri degli investimenti, durante un determinato periodo di riferimento che, di norma, coincide con l’anno solare.

Questi dati sono fondamentali ai fini della compilazione del Modello ISEE, richiesto se si intende beneficiare di Bonus, agevolazioni e servizi sociali erogati a chi rispetta determinati requisiti reddituali.

Il “saldo e giacenza media” ai fini del Modello ISEE va chiesto soltanto se il contribuente possiede uno dei seguenti rapporti finanziari con Poste Italiane:

  • libretto di risparmio;
  • conto corrente;
  • carte prepagate;
  • buoni fruttiferi postali;
  • fondi di investimento;
  • polizze assicurative;
  • altre tipologie di investimento.

“Saldo e giacenza media” Poste Italiane per l’ISEE 2024: quando sarà disponibile?

Come si presenta la richiesta del “saldo e giacenza media”? Poste Italiane mette a disposizione degli utenti due possibilità.

Quando si potrà aggiornare l’ISEE? (codiciateco.it)

Gli interessati possono recarsi presso lo sportello di un Ufficio Postale e ritirare la documentazione, compilando uno specifico modello con le proprie informazioni anagrafiche. In alternativa, possono presentare richiesta in modalità telematica, registrandosi al sito www.poste.it e accedendo alla propria Area personale. In questo modo è possibile consultare il “saldo e giacenza media” dei vari anni di riferimento comodamente da casa, tramite computer, tablet o smartphone.

Gli utenti possono anche scaricare la documentazione in formato pdf e stamparla, oppure semplicemente conservarla o inviarla al commercialista o Patronato, tramite email o Whatsapp.

Molti contribuenti intenzionati ad accedere ai Bonus e ai benefici economici confermati e introdotti dalla nuova Legge di Bilancio si chiedono quando Poste Italiane metterà a disposizione il “saldo e giacenza media” 2024, in modo tale da aggiornare il Modello ISEE e non perdere le agevolazioni. Di solito, la documentazione è resa disponibile telematicamente a partire dalla prima settimana del nuovo anno e, dunque, a gennaio 2024. Per chi è intenzionato a ritirarla presso gli Uffici Postali, invece, sarà pronta verso la metà del mese di gennaio.

Negli scorsi anni sono state queste le tempistiche e, quindi, si ritiene che anche per il 2024 Poste Italiane disponga il rilascio della documentazione entro tali date. In ogni caso, gli interessati avranno notizia della pubblicazione tramite un apposito comunicato dell’azienda.

Antonia Festa

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago