Economia

Irpef, il bonus 100 euro chi lo riceverà

Arriva il bonus Renzi, o bonus Irpef, ecco i 100 euro attesi in Italia: vediamo i requisiti e chi può accedervi a questo bonus. 

Ecco i requisiti per accedere al bonus Irpef (Codiciateco.it)

Bonus Renzi, o bonus Irpef, i 100 euro che tutta Italia sta aspettando e che non tutti vedranno. No, non è una minaccia, ma un dato di fatto in base ai requisiti richiesti per accedere a questa manovra economica che cerca di sostenere le famiglie più in difficoltà. 100 euro che possono fare la differenza fra un mese e l’altro, fra un momento brutto e un momento meno difficile, che permettono di poter continuare a fare alcuni piccoli progetti. Ma chi potrà accedere, quindi, a questo bonus?

Bonus Irpef: chi può accedervi e con quali requisiti

Bonus Irpef: ecco tutti i requisiti per poter rientrare nella manovra economica (Codiciateco.it)

Già nel 2020 la misura è entrata nelle retribuzioni di moltissimi lavoratori, un primo anno di prova che ha coperto i primi sei mesi, entrando definitivamente a regime nel 2021. La misura è stata, successivamente, prorogata anche negli anni successivi, fino ad arrivare ai giorni nostri, al nostro 2024. Ma quali sono i requisiti e, soprattutto, anche i lavoratori autonomi possono percepire questo bonus? Una domanda legittima che si espande con un brusio lungo tutta Italia, nella speranza che anche i detentori di Partita IVA in regime forfettario possano rientrare nella misura.

Partiamo, prima di tutto, parlando dei lavoratori dipendenti, per sgomberare il campo da ogni dubbio. I lavoratori dipendenti hanno diritto al bonus e per rientrarci devono inserirsi nella fascia di reddito tra i 8.174 euro e 15.000 euro. Possono rientrare nel bonus anche le fasce di reddito dai 15.000 euro ai 28.000 euro, a patto che abbiano detrazioni superiori all’imposta dovuta. Ma se invece parlassimo di lavoratori autonomi?

Requisiti: ecco come accedere al bonus Irpef

Il requisito essenziale per percepire il bonus è quello di avere un reddito da lavoro dipendente o assimilati. Quindi, confermando quanto appena detto, nessun lavoratore autonomo può accedere, per concetto, al bonus. Questo è quanto affermato, di base, ma esistono delle eccezioni che costituiscono la regola. Infatti leggiamo nella circolare n. 29/E del 20/12/20qualora il contribuente, titolare di redditi che consentono la funzione del beneficio fiscale, produca anche redditi di lavoro autonomo in regime forfettario, tali redditi devono essere considerai nella determinazione del reddito complessivo ai fini della verifica“.

Questo significa che, sostanzialmente, un lavoratore autonomo in regime forfettario non ha diritto al bonus Irpef, ma se ha anche un reddito come lavoratore dipendente, sommando i redditi, può percepire il bonus. Questo succede, però, solo se risulta essere in regime forfettario e rientrano nei requisiti minimi di reddito richiesti.

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago