Economia

Ipoteca sulla casa, se pago una parte del debito può essere tolta?

Se la mia casa viene ipotecata, ma pago una parte del debito, l’ipoteca può essermi tolta? Facciamo chiarezza in merito. 

Come può essere tolta l’ipoteca sulla casa? (Codiciateco.it)

Quando un debito supera i 20.000 euro, con cartelle esattoriali già notificate ma non saldate, l’Agenzia delle Entrate Riscossione può iscrivere un’ipoteca sui beni immobili del debitore per un valore uguale al doppio del debito stesso. La legge consente anche l’ipoteca sulla prima casa, sebbene non sia possibile procedere con il pignoramento. Qualora ci si trovasse in una situazione simile, è lecito chiedersi come poter togliere l’ipoteca: pagare il debito può essere una soluzione?

Esattamente un mese prima che avvenga l’ipoteca, l’Agenzia delle Entrate Riscossione è tenuta ad inviare un preavviso al contribuente per dargli l’opportunità di evitare una misura così drastica, pagando o chiedendo la rateizzazione del debito. Il preavviso dovrà essere inviato al debitore con le stesse modalità della cartella esattoriale, quindi tramite raccomandata a/r, consegna a mano, via Pec. Senza questa comunicazione, l’ipoteca sarà da considerarsi illegittima. Il preavviso dell’ipoteca va ad interrompere automaticamente i termini di prescrizione e li fa decorrere nuovamente dall’inizio.

Ipoteca sulla casa: se si paga il debito, verrà tolta?

Saldare parte del debito toglie l’ipoteca sulla casa? (Codiciateco.it)

Chiariamo innanzitutto che l’ipoteca della casa non equivale al suo pignoramento: l’ipoteca ha lo scopo di far sì che il creditore possa pignorare il bene anche qualora venisse venduto o ceduto a terzi; permette al creditore di soddisfarsi con il ricavato della vendita all’asta. Questo significa che un immobile, pur essendo ipotecato, potrà essere utilizzato, venduto, messo in affitto ecc.

Al contrario, il pignoramento è lo step successivo all’ipoteca e richiede l’avvio di una procedura da parte del creditore con l’obiettivo di mettere all’asta il bene per poter riscuotere la sua parte. Vige comunque il divieto di pignorare l’unico bene immobile posseduto dal debitore. Il pignoramento non è altresì consentito qualora il valore del debito o del patrimonio del debitore siano più bassi di 120.000 euro. Inoltre, il creditore può procedere con un pignoramento solo dopo un minimo di 6 mesi dall’iscrizione dell’ipoteca. Vedi anche se in caso di pignoramento è possibile continuare a vivere nell’immobile.

Venendo al dunque, la legge dichiara solamente che un’ipoteca può essere messa in atto per debiti superiori a 20.000 euro. Non viene menzionata la via d’uscita: non c’è nulla di specificato riguardo lo scendere dell’importo dovuto al di sotto dei 20.000 euro, in seguito a rottamazioni, condoni, ricorsi o pagamenti parziali del debito. Secondo alcuni Tribunali, l’ipoteca potrebbe venire cancellata. La Commissione Tributaria Provinciale di Pisa, infatti, con la sentenza 99/2/2020, ha dichiarato illegittima l’ipoteca se il contribuente riduce il debito al di sotto della soglia stabilita di 20.000€.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago