L’attesissimo nuovo aggiornamento di Apple è finalmente disponibile: vediamo insieme tutte le novità previste da iOS 17.4.
Apple ha finalmente diffuso il nuovo aggiornamento iOS 17.4. In Europa comprende, per gli iPhone dai modelli XR/XS in avanti, tutti i cambiamenti previsti dalla Commissione europea per conformarsi alle nuove leggi di Digital Markets Act o Dma.
Le novità più importanti hanno interessato le emoji e le utilità varie, il browser di ricerca, il sistema di pagamento tramite nfc e l’installazione delle applicazioni. Insomma, le funzioni basiche del cellulare nonché le più utilizzate vengono stravolte. Per la prima volta, Apple apporta cambiamenti che riguardano esclusivamente l’Europa, perché ha dovuto adeguarsi a quanto richiesto dalla Commissione in virtù di una maggiore apertura.
Fino a poco tempo fa, queste novità sarebbero state impensabili per Apple. Eppure, l’azienda oggi si è trovata costretta ad aderire alle norme stabilite dalla Commissione europea e ha reso molto più morbidi i suoi confini: d’ora in avanti, si potranno scaricare le app da App Store alternativi. Negli iPhone con iOS 17.4 si possono installare dei negozi di applicazioni e contenuti esterni all’Apple Store. Uno dei più attesi è probabilmente Eric Games, che darà accesso a Fortnite.
Ancora, si potranno effettuare delle ricerche tramite browser alternativi, scegliendo programmi diversi da Safari e optando anche per proposte non basate sul motore WebKit. Non da meno saranno i nuovi sistemi di pagamento: l’iPhone andrà oltre Apple Pay per i pagamenti tramite nfc. Si tratta ovviamente di tutte opzioni facoltative: chi preferirà restare nei confini di Apple non sarà obbligato ad installare alcun servizio esterno.
L’aggiornamento ad iOS 17.4 prevede inoltre dei cambiamenti di minor portata seppur ugualmente attesi e restanti all’interno del mondo Apple: parliamo delle nuove emoji quali la fenice infuocata, la fetta di lime, il funghetto e le catene spezzate. L’app Podcast ora consentirà di trascrivere in tempo reale il testo degli episodi in ascolto: per il momento, le lingue supportate sono l’inglese, lo spagnolo, il francese e il tedesco. Il testo consente di effettuare delle ricerche e di aumentare contrasto e dimensione. Infine, sono stati risolti dei bug e aggiunte delle nuove opzioni, come quella di chiedere a Siri di leggere ad alta voce i messaggi in qualsiasi lingua supportata dal sistema.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…