News

Invalidità civile, cambierà tutto per le visite di revisione: come

Invalidità civile, quali sono le possibilità di cambiamento della  prestazione, soprattutto per quanto riguarda la verifica della permanenza dell’invalidità.

Invalidità civile, cambio per le visite di revisione (codiciateco.it)

L’invalidità civile è riconosciuta ai cittadini affetti da disabilità congenite acquisite che hanno avuto una diminuzione delle capacità lavorative non inferiore a un terzo o se minore hanno difficoltà persistenti a svolgere compiti e funzioni specifici della loro età. Per ottenere i benefici previsti dalla legge occorre presentare domanda alla Asl. Dopodiché una Commissione medica sottopone il richiedente a visita medica per attestare lo stato di invalidità civile.

La domanda può essere presentata dal diretto interessato o da un familiare o rappresentante con delega. I benefici che si possono avere dipendono dalla percentuale di invalidità riconosciuta e vanno dalle protesi e ausili, all’assunzioni agevolate nel lavoro, all’assegno mensile di invalidità civile (tra il 74 e 99 per cento riconosciuto e in presenza di determinati requisiti di reddito), alla pensione di inabilità (invalidità al 100 per cento).

Invalidità civile cosa sta per cambiare

Invalidità civile, nuove nrome in vista (codiciateco.it)

Per il mantenimento delle prestazioni assistenziali previste per gli invalidi civili, gli interessati sono tenute a sottoporsi periodicamente a visite di revisione che servono alla conferma delle condizioni di salute contenute nel verbale di accertamento dell’invalidità. In questo modo l’INPS accerta l’esistenza e la permanenza delle condizioni di incapacità lavorativa.

Già in un recente passato l’Istituto di previdenza sociale aveva parzialmente modificato le procedure per queste visite, per rendere tutto l’iter meno pesante e gravoso per famiglie e disabili. Una novità notevole è la possibilità di presentare la documentazione sanitaria tramite un servizio ad hoc, sul sito ufficiale dell’INPS, denominato “Allegazione documentazione sanitaria per invalidità civile”, per una valutazione più celere degli atti.

Solo nel caso la documentazione non fosse ritenuta sufficiente, l’Istituto stabilisce un appuntamento per una visita diretta con il soggetto coinvolto. La mancata presenza all’appuntamento per la visita di revisione, senza una giustificazione valida, comporta la sospensione della prestazione e successivamente anche la revoca.

Ora la ministra per la Disabilità Alessandra Locatelli ha annunciato l’eliminazione della visita di revisione con un’altra semplificazione delle procedure di controllo del mantenimento delle condizioni, con la cancellazione delle visite di revisione ripetute. Questa novità si accompagna alla nomina con legge delega di una Garante nazionale sui diritti delle persone con disabilità e l’accessibilità delle pubbliche amministrazioni, per rafforzare i diritti dei disabili anche con le pubbliche amministrazioni.

Secondo l’esponente di governo, le visite di revisione sono una pratica umiliante per i soggetti disabili e le loro famiglie che va eliminata e superata definitivamente. Dunque si annunciano dei cambiamenti molto importanti per le persone invalide che si aggiungono alle novità in arrivo sulle norme di riferimento della disabilità, attese per il prossimo anno.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago