Tecnologia

Internet, rimuovere le informazioni personali: un modo c’è

C’è un modo per togliere da Internet tutte le tue informazioni personali e recuperare un po’ di privacy. Vediamo come procedere.

Internet, come togliere le informazioni personali (Codiciateco.it)

Finalmente siamo venuti a conoscenza di un modo per proteggere la propria privacy eliminando dati ed informazioni personali su Internet. E’ innegabile che, con lo sviluppo della tecnologia e la sua accessibilità, le violazioni dei dati personali sono sempre più significative e numerose, tanto da generare preoccupazione nelle entità pubbliche e private.

Il concetto di privacy online ha assunto priorità, è un problema da affrontare per evitare che numerose altre persone cadano vittime di reati informatici dovuti al fatto che le aziende che controllano i dati (data broker) raccolgono e vendono in modo massiccio le informazioni sensibili degli utenti a scopo commerciale. Parliamo di indirizzi, nomi, numeri di telefono, mail, cronologie, informazioni demografiche condivisi contro la propria volontà in cambio di denaro. Questa minaccia richiede dei provvedimenti seri: gli utenti del web vanno protetti dall’esposizione continua a spam, pubblicità, truffe e furti d’identità.

Togliere tutte le informazioni personali da Internet: come fare

Proteggere la privacy su Internet (Codiciateco.it)

Navigando sul web, un individuo lascia delle tracce: interazione con vari siti, piattaforme social, motori di ricerca e altri servizi. Ogni passaggio contiene o suggerisce delle informazioni che vengono raccolte ed elaborate. Proprio per questo, è necessario eliminare ogni tipo d’account online obsoleto e inattivo, eseguire l’opt-out (annullamento dell’iscrizione) dai siti, ottimizzare la sicurezza dei profili social e del browser utilizzato.

E’ importante prestare attenzione all’autenticità delle mail e degli SMS che si ricevono: troppo spesso sono manovre di spam, phishing e malware. E’ sempre consigliabile utilizzare una VPN quando ci si connette ad una rete pubblica. Esiste anche un servizio specializzato nella rimozione dei dati online, Incogni, che offre delle soluzioni rapide affinché gli utenti trovino e rimuovano i propri dati dai broker. Effettuata la sottoscrizione, Incogni invierà delle richieste di rimozione dei dati a proprio nome e per tutta la durata dell’abbonamento continuerà a fare ricerche e lavorare per la cancellazione. Il servizio costa meno di 6€ al mese e agirà in autonomia, fornendo periodicamente un resoconto all’utente.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago