Tecnologia

INPS, vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti e non perderti nulla? Come fare

INPS fa un ulteriore passo in avanti per le comunicazioni con i cittadini. Per restare sempre informati sulle novità dell’Istituto di Previdenza non bisogna far altro che iscriversi a questo canale.

INPS social, l’istituto di Previdenza apre un nuovo canale comunicativo (CodiciAteco.it)

Il processo di ammodernamento delle infrastrutture passa anche per i nuovi metodi comunicati con la popolazione. Così Ministeri, Agenzia delle Entrate, INPS  e tutti i vari enti statali stanno aggiornando tali processi per andare sempre di più incontro alle esigenze dei cittadini; in questo modo si velocizzano le comunicazioni -fattore necessario soprattutto in caso di urgenza- ma si va anche via via verso l’eliminazione della carta stampa e dell’utilizzo dell’inchiostro con tutto quello che questo può determinare per l’ambiente.

Ma al di là dell’animo più o meno ecologista che le attività statali stanno avviando anche in virtù della cosiddetta transizione ecologia -che sì si fa anche attraverso piccole cose come questa-, il vero punto focale è la velocità di ricezione dei messaggi che davvero interessa tanto le Istituzioni quanto i cittadini.

E proprio in virtù di una più rapida trasmissione e accettazione dei messaggi che INPS ha aperto un canale WhatsApp.

“INPS per tutti”, il canale WhatsApp a cui iscriversi per essere sempre aggiornati

INPS ha aperto un canale WhatsApp per le comunicazione dirette con i cittadini (CodiciAteco.it)

Si chiama “INPS per tutti” ed è il più recente social aperto da INPS. Si tratta di un canale WhatsApp a cui tutti i cittadini possono iscriversi per restare sempre aggiornati sulle novità condivise dell’Istituto di previdenza italiano.

Dedicato a singoli cittadini così come famiglie ed imprese, senza dimenticare lavoratori e pensionati che iscrivendosi possono restare al passo delle novità. Attraverso il canale, l’Istituto propone almeno 5 aggiornamenti settimanali sulle tematiche più attuali e di maggiore interesse per gli utenti, che in questo modo possono ricevere le informazioni in maniera ancor più tempestiva e accessibile.

Si parla, quindi, di previdenza, pensioni ma anche sussidi, indennità, lavoro e informazioni generiche. Ricordiamo che dopo l’iscrizione al canale è necessario attivare le notifiche; basta semplicemente cliccare sulla campanella in alto a destra e sbloccarla.

Attenzione, i canali WhatsApp sono indubbiamente un’efficace e tempestiva formula comunicativa ma si tratta di comunicazioni unidirezionali. Questo vuol dire che solo gli amministratori del gruppo posso inviare messaggi, foto e video all’interno della chat, gli iscritti non possono rispondere. Non si tratta quindi di un canale che permette la comunicazione diretta con l’Istituto.

Per mandare un messaggio si possono provare gli altri social su cui è presente INSP ovvero Facebook con le pagine dedicate, Instagram che racconta per immagini le novità dell’Istituto o meglio ancora X (ex Twitter, ndr). INPS è poi presente anche su Linkedin e Youtube.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

1 mese ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

1 mese ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

1 mese ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

1 mese ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

1 mese ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

1 mese ago