I bonus che possono essere richiesti ad agosto da chi ha un ISEE al di sotto dei ventimila euro: ecco quali sono i sussidi dell’INPS.
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, noto con la sigla INPS, mette a disposizione dei cittadini che hanno maggiori difficoltà sociali ed economiche una serie di bonus e agevolazioni. Il requisito per ottenerli è quello di avere un ISEE inferiore ai ventimila euro. Ma quali sono i sussidi che possono essere richiesti per il mese di agosto? Di seguito si riporta l’elenco.
Chi ha un Indicatore della situazione economica (ISEE) inferiore ai ventimila euro può richiedere tutta una serie di agevolazioni. La prima è l’Assegno Unico e Universale. Si tratta di un sussidio pensato per le famiglie con i figli a carico. Questo beneficio è disponibile per tutte le famiglie che soddisfano i requisiti necessari, indipendentemente dal loro reddito o dal valore ISEE anche se è proprio questo valore a far variare l’importo del sussidio. Un secondo bonus che può essere richiesto è il Bonus asilo nido, un sostegno economico erogato alle famiglie con bambini minori di tre anni. L’aiuto è destinato a coprire le spese di iscrizione agli asili nido.
Con la Legge di Bilancio 2024, il Reddito di Cittadinanza erogato fino allo scorso anno è stato sostituito dall’Assegno di Inclusione (ADI) e dal SFL, ovvero dal Supporto Formazione e Lavoro. Questa seconda misura si rivolge ai soggetti non in condizioni di svantaggio e in età compresa tra i 18 e i 59 anni. Questo sostegno consiste in un sussidio di350 euro al mese per dodici mesi. Per poterlo percepire deve sussistere la condizione che i beneficiari partecipino alle attività promosse dai servizi per l’impiego, come corsi di formazione e proposte di lavoro. In un nucleo famigliare composto da madre e padre in grado di lavorare e da figlio minorenne, possono essere riconosciuti sia l’Assegno di Inclusione sia il bonus SFL. L’ADI verrà calcolato sulla base dell’unico componente minorenne e consterà di 500 euro. Ciascun genitore potrà richiedere il SFL di 350 euro ciascuno, per un totale di 700 euro da aggiungere alla ricarica mensile dell’Assegno di Inclusione. All’ADI è quindi possibile aggiungere fino a 700 euro del SFL.
Un altro bonus che è possibile richiedere ad agosto è la Carta Dedicata a Te, emessa da Poste Italiane. La carta consiste in 500 euro da spendere in generi alimentari, carburante e abbonamenti ai trasporti pubblici.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…