News

INPS lo comunica, se non hai aggiornato ISEE entro questa data è tardi: perdi 500€

Con una nuova comunicazione, INPS fa sapere che sono scaduti i termini di aggiornamento ISEE per la richiesta del bonus. E ora come fare?

Scaduti i termini di aggiornamento ISEE, si potrebbe perdere il bonus (CodiciAteco.it)

Come ormai sappiamo molti dei bonus governativi messi a disposizione ed elargiti da INPS si basano sull’ISEE. È, quindi, indispensabile aggiornarlo di anno in anno così da essere certi di poter ancora vedersi assegnate le agevolazioni.

Un aggiornamento che si rende indispensabile soprattutto in determinati casi, quando cioè l’assegnazione del bonus non avviene attraverso domanda del richiedente, ma di default proprio attraverso l’ISEE. È il caso, ad esempio, della social card Dedicata a Te da 500 euro; il bonus una tantum viene infatti assegnato non attraverso una richiesta dei cittadini, ma tramite selezione fatta dall’INPS proprio sugli ISEE aggiornati e coloro che risultano avere un Indicatore della situazione economica più basso diventano assegnatari della misura. Con una recente comunicazione, l’Istituto di Previdenza Sociale ha fatto sapere che, per quanto riguarda il 2024, i giochi sono ormai fatti; è ormai scaduto il termine per la presentazione dell’ISEE aggiornato ragion per cui chi non l’ha fatto perderà l’eventuale diritto al bonus.

Dedicata a Te 2024, cosa succede se non hai presentato l’ISEE

Non hai presentato l’ISEE cosa fare ora per avere la Dedicata a Te (CodiciAteco.it)

Per elaborare la graduatoria degli assegnatari, INPS considera il soddisfacimento di 4 requisiti:

  • iscrizione di tutti i componenti familiari all’Anagrafe della Popolazione Residente;
  • che ci siano almeno 3 componenti per nucleo familiare;
  • non essere percettori di altre misure di sostegno al reddito come Assegno di Inclusione e Naspi;
  • infine, avere un ISEE inferiore ai 15mila euro.

La regola stabilisce poi che tutti e quattro i requisiti devono essere rispettati all’entrata in vigore del decreto attuativo del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Decreto che va a regolare il funzionamento del bonus.

Nel caso specifico del 2024, il decreto è stato firmato dal Ministro Lollobrigida lo scorso 4 giugno, ma è entrato in vigore il 25 dello stesso mese e cioè solo dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale avvenuta il giorno prima. Ragion per cui, ha fatto sapere l’INPS, nello stilare la graduatoria degli aventi diritto, sono stati presi in considerazione gli ISEE in corso di validità, cioè aggiornati, alla data stessa di entrata in vigore del decreto, appunto il 25 giugno.

Che succede a questo punto? Purtroppo per quest’anno non c’è nulla da fare; tra l’altro i Comuni hanno anche già ricevuto le liste dei beneficiari e stanno avviando le comunicazioni agli stessi cosicché da Settembre si possa avviare anche il rilascio delle social card agli aventi diritto.

Cosa si può fare?

Non resta che attendere, per la verità. I Comuni hanno tempo fino al 10 Agosto per far sapere ai beneficiari di aver diritto alla Dedicata a Te, quindi da questa data l’INPS ha poi altri 10 giorni di tempo per far sapere a Poste SPA i dati degli aventi diritti che si presenteranno agli sportelli per il ritiro della carta.

A nulla servirà questo periodo per provare a presentare l’ISEE o comunicare in qualche modo una sua variazione. L’univa vera opzione possibile è aspettare e sperare che il bonus sia rinnovato per il 2025, ammesso che si trovino e mettano a disposizioni fondi con la Legge di Bilancio del prossimo anno. Ne sapremo comunque di più non prima della fine dell’anno.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago