Tecnologia

INPS, evita file che rubano il tuo tempo: prenota un appuntamento così

Per evitare le lunghe file davanti all’ufficio INPS è possibile prenotare un appuntamento direttamente da casa: ecco come fare.

Prenotare un appuntamento per l’INPS: ecco come fare per evitare di fare la fila – codiciateco.it

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) è uno degli enti previdenziali più grandi e complessi d’Europa. L’Istituto gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato. Con sedi dislocate in tutto il territorio italiano, l’INPS svolge diverse funzioni tra cui la liquidazione e il pagamento delle pensioni e delle indennità di natura previdenziale e assistenziale. Adesso, per presentarsi a un ufficio dell’INPS non sarà più necessario fare lunghe file. Sarà infatti possibile prenotare un appuntamento direttamente da casa. Ecco come fare.

Prenotare un appuntamento all’INPS: ecco come fare per evitare le lunghe file e i tempi di attesa

La procedura da seguire per prenotare un appuntamento presso l’ufficio INPS – codiciateco.it

Nel mese di marzo è stato creato un nuovo canale WhatsApp dedicato a tutti coloro che usufruiscono dei servizi dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Nelle Sedi Territoriali dell’INPS sparse per tutta Italia, è possibile prendere visione della comunicazione e di un QR-Code per iscriversi al canale.

Gli sportelli INPS sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Per trovare la sede più vicina è possibile usufruire dell’applicazione che fornisce indicazioni sulle Strutture Inps presenti sul territorio. L’applicazione è raggiungibile tramite il portale web dell’Istituto Nazionale.

Per assicurare un servizio migliore, l’Istituto mette a disposizione la possibilità di prenotare l’accesso agli sportelli di linea delle sedi INPS. Sarà possibile indicare lo sportello presso il quale ci si deve recare, scegliendo il giorno, l’ora e la propria esigenza. Utilizzando le credenziali INPS è possibile anche prenotare autonomamente l’accesso in sede. Per fare ciò si potrà utilizzare la funzione “Prenota un appuntamento“, presente nell’Area My INPS, o la funzione “Prenota un appuntamento” presente nella home page subito dopo l’autenticazione.

In alternativa è possibile utilizzare la funzione Sportelli di Sede dell’app INPS Mobile oppure avvalersi del supporto degli operatori del Contact Center Multicanale INPS. Presso le filiali metropolitane, le direzioni provinciali, la filiale provinciale e le agenzie complesse, è disponibile il servizio “Prima accoglienza”. Presso questo servizio si può accedere senza prenotazione nei giorni e negli orari di apertura al pubblico per richiedere la stampa di documenti e certificati oppure prenotare l’accesso agli sportelli di sede.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago