Categories: News

INPS, circolare per chiarimenti sul rilascio della Certificazione Unica 2024

La Certificazione Unica è un documento fondamentale per la Dichiarazione dei Reddit: ecco la circolare dell’INPS con tutti i chiarimenti

Certificazione Unica 2024: tutti i chiarimenti dell’INPS-CodiciAteco.it

La Certificazione Unica (CU) è un documento di fondamentale per tutti coloro che devono compilare la dichiarazione dei redditi, poiché riporta tutte le informazioni relative ai redditi percepiti durante l’anno precedente da lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati. Ma cosa include esattamente e perché è così cruciale per i contribuenti? Esaminiamo da vicino tutti i dettagli.

La CU, nota anche come ex CUD (Certificazione Unica reddito di lavoro Dipendente), è anch’essa fondamentale per la dichiarazione dei redditi. Questa attesta, non solo i redditi da lavoro dipendente, ma anche quelli da lavoro autonomo, pensione e altre fonti di reddito, come canoni da contratti di locazione breve e indennità di fine rapporto di lavoro.

Va a fornire una panoramica dettagliata dei redditi percepiti nel corso dell’anno, inclusi i dati sul sostituto d’imposta, le ritenute fiscali e previdenziali, le detrazioni e i crediti d’imposta applicati, nonché i contributi previdenziali complementari e altri oneri deducibili.

La CU, introdotta nel 2015 in sostituzione del vecchio CUD, è un indispensabile strumento per tutti i contribuenti italiani. Va ad offrire una chiara e completa visione dei redditi e delle detrazioni. Lo scopo è facilitare così il processo di dichiarazione dei redditi e assicurando la conformità fiscale. Ultimamente, però, l’INPS ha rilasciato una circolare per chiarimenti riguardo la stessa.

Certificazione Unica 2024: tutti i chiarimenti dell’INPS

INPS: tutti i chiarimenti riguardo la certificazione unica-CodiciAteco.it

L’INPS ha reso disponibili online le informazioni riguardanti le sue attività per il conguaglio fiscale, la Certificazione Unica (CU) e la trasmissione dei dati relativi per il 2024. Con la pubblicazione della circolare INPS del 7 maggio 2024, n. 63, l’Istituto fornisce dettagli sulle operazioni annuali svolte in qualità di sostituto d’imposta, compresa l’elaborazione del conguaglio fiscale di fine anno, il rilascio della CU e la trasmissione telematica dei dati all’Agenzia delle Entrate.

La circolare delinea chiaramente:

  • La preparazione della Certificazione Unica (CU) 2024 e le procedure per la trasmissione ai destinatari;
  • Il conguaglio fiscale relativo al 2023;
  • Le procedure per la rettifica della CU;
  • Le modalità di rilascio della CU 2024 per i soggetti non titolari.

Queste informazioni forniscono una guida essenziale per i contribuenti e le aziende interessate, garantendo una corretta gestione dei processi fiscali e una piena conformità normativa. La trasparenza e l’accessibilità delle informazioni online offrono agli interessati la possibilità di comprendere appieno le procedure e di agire di conseguenza per garantire una corretta elaborazione fiscale e il rispetto delle scadenze stabilite.

Anna Antonucci

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago