Categories: News

INPS, atti giudiziari: la modifica importante

Atti giudiziari, arriva un’importante modifica che cambierà diverse cose a riguardo, come avverrà d’ora in poi la notifica da parte dell’Inps.

Atti giudiziari- codiciateco.it

 

Un atto giudiziario, può avere un contenuto civile, amministrativo e penale, in genere può venire emesso dal giudice, dalla cancelleria del tribunale o dagli avvocati. Questi documenti non vanno confusi con altri provvedimenti emessi da altri tipi di autorità come ad esempio, le autorità amministrative, la prefettura, la polizia e i carabinieri.

Tali notifiche inoltre, non hanno nulla che fare nemmeno con notifiche da parte del Comune e dell’agenzia delle entrate. Gli atti giudiziari vengono inoltrati in una busta sigillata, solitamente di colore verde, ad essere comunicato può essere ad esempio un processo o un documento da parte delle autorità amministrative.

Atti giudiziari, tutto ciò che devi sapere

Un’importante modifica- codiciateco.it

Esistono diverse tipologie di atti giudiziari, l’atto di appello riguarda un giudizio di secondo grado, l’atto di citazione mette al corrente il soggetto di un processo che deve ancora iniziare, il ricorso per cassazione è un atto giudiziario civile con il quale si comunica l’introduzione al terzo grado del giudizio. L’atto di pignoramento effettuato dall’ufficiale giudiziario, riguarda l’espropriazione dei beni del debitore.

Un’altra comunicazione, può riguardare ad esempio lo sfratto per finita locazione o per morosità, fa parte dei diversi atti, anche il decreto ingiuntivo che viene emesso dal giudice su richiesta del creditore. Questi sono solo alcuni esempi di tutte le notifiche che possono arrivare al proprio indirizzo. Sul documento vengono riportate tutte le informazioni utili al soggetto per capire di cosa si tratta e per comportarsi di conseguenza.

Atti giudiziari, che cosa cambia, tutte le modifiche dell’Inps

L’Inps ha dichiarato che dall’8 marzo la notificazione degli atti giudiziari di materia, civile penale o amministrativa, sarà valida a tutti gli effetti solo ai nuovi indirizzi PEC che saranno indicati nell’elenco digitale della pubblica amministrazione. Gli indirizzi di posta elettronica certificata, appartenenti alla direzione generale delle direzioni provinciali e delle filiali metropolitane.

Ad essere legittimate alla ricezione delle notifiche degli atti giudiziari iscritti presso il registro del ministero della giustizia, sono coinvolte anche le varie agenzie del territorio. Gli indirizzi oltre che sul suddetto registro, saranno reperibili anche sul sito Internet dell’istituto, cliccando sulla sessione avvisi. Bisognerà poi procedere cliccando sui seguenti link “Nuovi indirizzi PEC INPS per la notifica degli atti giudiziari – Operatività e valore legale dall’8 marzo 2024”.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago