Tecnologia

INPS, arriva l’assistente virtuale intelligente: sarà disponibile h24

Novità all’insegna della tecnologia per il portale dell’INPS: finalmente gli utenti potranno avere un punto di riferimento h24, arriva l’assistente virtuale intelligente. 

Inps, arriva una novità (Codiciateco.it)

Navigare sul sito dell’INPS non è sempre facile ed intuitivo. Chi è meno ferrato con la tecnologia, può trovare a fatica il servizio di cui ha bisogno. In virtù di questo, l’ultima novità introdotta nel portale sta riscuotendo enorme successo e una vasta approvazione: è finalmente arrivato l’assistente virtuale intelligente, che offre aiuto e prestazione h 24, 7 giorni su 7.

Il cittadino può utilizzare questa nuova funzione senza limite d’orario, semplicemente accedendo al sito ufficiale dell’Istituto nazionale della previdenza sociale e cliccando sullo spazio apposito per avviare una conversazione. Capiamo, più nel dettaglio, quali informazioni può fornire e per quali servizi ci si può affidare alla chat.

INPS, l’assistente virtuale intelligente ti aiuterà senza limite d’orario

Inps, arriva l’assistente virtuale h24 (Codiciateco.it)

Il nuovo assistente virtuale dell’INPS è in grado di fornire informazioni circa l’Assegno Unico e Universale (AUU). Per lasciarsi guidare, sarà sufficiente accedere all’area dedicata e accettare l’invito all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale di tipo generativo per chiarire i propri dubbi, orientarsi sul sito e ricevere aiuto. Non sarà necessario effettuare il login o autenticarsi per usufruire del servizio.

L’INPS chiarisce che il colloquio con l’assistente virtuale e i dati scambiati nel corso della chat con lui sono assolutamente protetti da standard di sicurezza molto elevata, assicurando che ogni informazione condivisa dall’utente resti riservata.  L’inizio dell’utilizzo del servizio consente allo stesso di migliorare le prestazioni: man mano che gli utenti si affidano al bot per le proprie necessità, esso “apprende” ad assistere nel migliore dei modi, garantendo per il futuro un aiuto sempre più attendibile e utile, con risposte di qualità sempre più elevata.

Tutte le informazioni circa questa nuova funzione del sito sono state condivise dal messaggio numero 640 del 12 febbraio 2024. Quest’ultimo dichiara che, in linea con il progetto legato all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’INPS ha provveduto a realizzare un Chat Bot che sappia guidare nella ricerca delle informazioni riguardanti l’Assegno Unico Universale. L’utente può avanzare domande, chiedere delle spiegazioni e delle semplificazioni dei concetti o di entrare in maggiori dettagli su aspetti a cui si è interessati. L’assistente virtuale fornirà le risposte circa la normativa, gli aspetti procedurali e le informazioni pertinenti senza limite d’orario, allegando link a servizi utili, come, ad esempio, il simulatore dell’importo della prestazione.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago