Tecnologia

INPS annuncia grandi cambiamenti, riguarderanno soprattutto le pensioni

Inps pensioni, si avvia un grande cambiamento che cambierà le abitudini dei cittadini. Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta.

INPS, la novità in arrivo (codiciateco.it)

Con le grandi risorse provenienti dal PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) l’INPS ha iniziato un’opera di ammodernamento e digitalizzazione dei servizi offerti ai cittadini. L’obiettivo di questi interventi è rendere l’accesso alle prestazioni sempre più agevole dalla richiesta di un bonus alla visualizzazione dei contributi versati, dall’esito di un’istanza presentata, allo stato di pagamento di una misura.

Le procedure amministrative per un servizio infatti possono essere complesse e richiedere tempo e attenzione. Ma l’uso sempre più massiccio dei canali informatici e delle moderne tecnologie, non ultima l’intelligenza artificiale, rendendo più immediati e funzionali i rapporti tra Istituto e cittadini. Anche l’ultima novità in arrivo va in questa direzione.

INPS pensioni cosa attende gli utenti dei servizi previdenziali

Applicazione per smartphone dedicata alla previdenza (codiciateco.it)

Molte delle prestazioni offerte dall’Istituto di previdenza sociale hanno a che fare con i trattamenti pensionistici. Ad esserne interessati non solo i titolari ma anche i lavoratori, e i cittadini in genere, che versano i contributi proprio in vista della pensione. Attualmente tutte le informazioni inerenti la pensioni sono disponibili per la consultazione nell’area personale My INPS del sito ufficiale dell’Istituto.

Qui si trovano tabelle, comunicazioni, report delle prestazioni erogate, dello stato della contribuzione e così via. Ma queste informazioni possono sembrare ancora difficili da individuare e ricercare, soprattutto per chi non è particolarmente avvezzo all’informatica. La novità sta proprio nel creare un servizio informativo, di consultazione, operativo dedicato completamente ed esclusivamente alle pensioni. Ad annunciare il progetto il presidente dell’INPS, Gabriele Fava.

Si tratterà di un’applicazione simile a quelle delle banche, con tutta una serie di servizi e funzioni specifiche per la previdenza. da usare sullo smartphone e in versione per smart TV. Non solo un’applicazione per la consultazione, rapida e immediata, ma anche per altri scopi. Come la simulazione della posizione previdenziale, attraverso la quale si ottiene una stima della futura pensione sulla base della contribuzione versata, con data e ammontare dell’assegno.

Come accennato, quindi non un’applicazione destinata solo ai titolari di un trattamento pensionistico, ma anche ai lavoratori interessati a conoscere dati e informazioni sui contributi. Naturalmente mediante l’applicazione sarà possibile leggere il cedolino della pensione e svolgere tutte le funzioni connesse ad esso. L’applicazione servirà in futuro per avere un controllo e una consapevolezza maggiori della propria condizione previdenziale.

I tempi di attesa di questo progetto non dovrebbero essere lunghi e la volontà della direzione dell’INPS è arrivare presto al risultato, in modo da dare a tutti un nuovo strumento più agile ed efficace per quanto concerne le pensioni, già in corso e future.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago