Economia

Inizio anno scolastico: a quanto ammonta la spesa a famiglia

Settembre è ormai alle porte. La fine dell’estate per molte famiglie equivale non solo al rientro a lavoro, ma anche alla ripresa delle lezioni scolastiche: di quali cifre dovranno farsi carico in media quest’anno? 

Scuola, stangata per le famiglie (Codiciateco.it)

Un nuovo anno scolastico è dietro l’angolo. Indipendentemente dal livello che l’alunno si troverà ad affrontare, per la famiglia che lo sostiene significa sostenere una nuova spesa. Di quali cifre stiamo parlando, in media, per il 2024?

Tra libri di testo, zaini, astucci, penne e quaderni, nonché materiale di vario genere, ogni fine agosto è una corsa alla ricerca dell’occorrente e un costo a cui far fronte affinché lo studente possa arrivare a sedersi ai banchi della sua aula preparato e con tutto il necessario. Come gli ultimi anni, per il 2024 è prevista una nuova stangata che andrà a gravare su molti nuclei familiari, ecco perché il governo ha previsto anche un bonus scuola che possa aiutare nel sostenere tutte le spese.

Spese scolastiche, quando deve sostenere ogni famiglia

Quali spese dovranno sostenere le famiglie per la scuola (Codiciateco.it)

L’acquisto dei libri scolastici costituisce una spesa sempre più importante. Proprio per questo, quando possibile, le famiglie cercano di abbattere i costi tramite le agevolazioni statali o puntando al mercato dell’usato in buono stato. Un manuale già vissuto non aiuta o agevola lo studente nello studio (si pensi a tutti gli esercizi già compilati e da cancellare), ma a volte diventa l’unica via possibile per riuscire ad acquistare tutto. Non vengono incontro a chi è più in difficoltà gli aggiornamenti periodici dei libri con le nuove edizioni, le quali spesso differiscono di poco da quelle degli anni precedenti, ma inducono le famiglie all’acquisto di libri nuovi di zecca, ad un prezzo pieno.

Al contempo, il caro vita ha abbassato il potere d’acquisto degli stipendi e tanti nuclei familiari già di per sé faticano ad arrivare alla fine del mese. Acquistare materiale di cancelleria può rappresentare un ulteriore fardello: non è raro incontrare genitori che prediligano diari, astucci, zaini e quaderni più semplici nel tentativo di spendere il meno possibile, pur scontentando l’alunno che talvolta preferirebbe cavalcare l’onda della moda.

Codacons ha fornito, come ogni anno, i dati riguardo il caro-scuola e la situazione appare sempre più preoccupante. I maggiori rincari hanno riguardano zaini, diari ed astucci firmati dai brand più famosi. Non per tutti saranno accessibili: fortunatamente di questo periodo emergono sul mercato nuove linee e nuovi prodotti con un offerta economica molto differenziata.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago