News

Individualizzazione carta ADI e limiti di prelievo: i dettagli da conoscere

A proposito di Assegno di Inclusione, di seguito tutti i dettagli da conoscere a proposito di individualizzazione e di limiti al prelievo.

Assegno di Inclusione, ecco cosa bisogna sapere a proposito di individualizzazione e prelievo (Codiciateco.it)

Dal punto di vista economico e finanziario la situazione in Italia è a dir poco delicata. Tantissime famiglie si trovano a galleggiare, come si suol dire, sulla soglia di povertà ed il numero di persone che rientrano in questa fascia aumenta sempre di più. Il motivo è presto spiegato. Gli stipendi, infatti, nel Paese sono fermi ormai da tanti, troppi anni, mentre i costi della vita sembrano aumentare senza soluzione di continuità. In particolar modo per quel che riguarda le materie prime e per quel che concerne i carburanti, che poi di riflesso impattano sui costi di tutti gli altri prodotti.

Dal momento che la situazione è quella adesso descritta, per molte famiglie avere un sussidio da parte dello Stato è fondamentale per poter mettere, come si suol dire, il piatto a tavola. Uno degli strumenti più importanti da questo punto di vista è il cosiddetto Assegno di Inclusione, una misura che viene messa a disposizione di tutte le persone maggiormente in difficoltà. Ha preso, per così dire, il posto del Reddito di Cittadinanza, con le polemiche che non sono mai mancate da questo punto di vista. Andiamo a vedere, in tal senso, i dettagli relativi a individualizzazione della carta ed ai limiti al prelievo.

Carta ADI, individualizzazione e limiti: cosa sapere

Assegno di Inclusione, altre cose da conoscere: individualizzazione e limiti al prelievo (Codiciateco.it)

Come è noto, così come accadeva con il Reddito di Cittadinanza, anche per il suo erede le polemiche non mancano mai. A prescindere da quel che si possa pensare e da quel che si possa dire a proposito dei furfanti, come si è soliti dire, non si può negare che per alcune famiglie dare un aiuto dà il segno di che cosa dovrebbe fare per davvero una democrazia. A proposito di Assegno di Inclusione, è un argomento sempre molto dibattuto quello relativo alla cosiddetta individualizzazione della stessa.

E’ un qualcosa davvero di molto semplice. Basta, infatti, richiederla nel momento in cui si procede con la domanda per ottenere l’ADI. O anche in un momento successivo. Se si fa domanda prima, la si ottiene insieme a tutte le altre carte ed a quella principale. Se la si chiede, invece, in un secondo momento, la si ottiene fino ad un massimo di 60 giorni dopo rispetto alla richiesta. Prima di procedere con i limiti al prelievo, ecco se posso pagare il dentista con l’ADI.

Assegno di Inclusione, i limiti al prelievo

Il limite massimo per il prelievo è pari a 100 euro per ciascuna carta per l’Assegno di Inclusione individualizzata. Ma attenzione ad un aspetto non di poco conto. Si tratta del limite massimo per ciascuna carta. Attenzione ad un aspetto non di poco conto, dal momento che un errore di ISEE ti può far perdere l’Assegno di Inclusione.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago